L’Uomo di Clovis, vissuto tra 11.500 e 13.000 anni fa, popolava un mondo in cui giganteschi mammut, bisonti colossali e temibili tigri dai denti a sciabola dominavano il paesaggio. Questo popolo preistorico, rinvenuto per la prima volta a Blackwater Draw, vicino alla città di Clovis, nel Nuovo Messico, si distingue non solo per la sua […]
You are browsing archives for
Categoria: Preistoria
L’origine della civiltà
L’origine della civiltà è uno dei temi più affascinanti e complessi della storia umana. Comprende un lungo percorso di evoluzione culturale, sociale ed economica che ha trasformato le comunità umane da gruppi nomadi di cacciatori-raccoglitori a società strutturate con città, governi e culture avanzate. Questo fenomeno, avvenuto in diverse aree del mondo in modo indipendente, […]
Mitologie inerenti il Diluvio
continua da: Il Diluvio Universale In molte culture del mondo, esistono antichi miti che narrano di grandi diluvi, eventi catastrofici che avrebbero distrutto il mondo, lasciando solo pochi sopravvissuti. Queste storie si trovano in quasi tutti i continenti, ognuna con le proprie peculiarità. Asia In Cina, si racconta che gli uomini, ribellandosi agli dei, provocarono il […]
Il Diluvio Universale
La Bibbia narra che, miglia di anni fa, Dio decise di punire gli uomini per i loro peccati scatenando una terribile catastrofe: Il Diluvio Universale La Bibbia racconta che, migliaia di anni fa, Dio decise di punire l’umanità per i suoi peccati attraverso una catastrofe senza precedenti: il Diluvio Universale. Ma quanto c’è di vero in […]
Nei meandri della storia: cinque tra le più interessanti civ
La civiltà occidentale, nella sua forma attuale, è il frutto di un intreccio complesso di popoli e culture, uniti nel tempo da una visione condivisa di progresso e organizzazione sociale. Molti dei valori e delle credenze che la caratterizzano derivano dalla diffusione del Cristianesimo, un processo iniziato con le prime crociate e mai del tutto […]