Skip to main content

La leggenda del lago Wörthersee

Il Wörther See (o Wörthersee) è il più grande lago della Carinzia, in Austria. Un´antica leggenda ci racconta… C´era una volta, nel luogo dove adesso si trova il lago Wörthersee, una città bellissima e ricchissima. Ma a causa della loro lussuria, i suoi cittadini erano diventati tanto eccessivi che, alla vigilia di Pasqua, si erano […]

Rembrandt, il ritorno del figliol prodigo

Tempo fa, durante un’omelia, il celebrante ha commentato  la parabola del “figliol prodigo” (Luca 15, 11-32) ricordando, anche, l’interpretazione data da Rembrandt al momento dell’abbraccio tra il padre ed il figlio. Mi sono ripromesso di creare una pagina per il sito ma non ho dovuto “faticare” ed ho trovato il tutto su Wikipedia e che qui vi riporto. “Il […]

Morte e trasfigurazione della Vergine-Madre

L’idea-madre degli Apocrifi “assunzionisti” è che, portato in Paradiso il corpo di Maria, è stata ricostruita in lei l’unità fra corpo e anima, rotta dalla morte. Dove, come e quando, non ci è dato davvero di conoscere. Celebrando nel mese di Agosto la solennità di Maria assunta in Cielo, per un devoto della Vergine la […]

Simone Martini, 10 affreschi della Cappella di San Martino (...

Simone Martini, indicato talvolta anche come Simone Senese (Siena, 1284 circa – Avignone, 1344), è stato un pittore e miniatore italiano, considerato indiscutibilmente uno dei maestri della scuola senese e sicuramente uno dei maggiori e più influenti artisti del Trecento italiano, l’unico in grado di contendere lo scettro a Giotto.  Ad Assisi, dove visse qualche anno, realizzò nella Basilica inferiore di San Francesco l’affresco con le Storie della vita di san Martino (1317, […]

Il diluvio secondo la mitologia greca (Deucalione e Pirra)

Si racconta che un giorno Zeus ne ebbe abbastanza della malvagità e dell’empietà degli uomini. Così decise di sterminarli con il diluvio. Prometeo riuscì a ottenere che il figlio Deucalione e la nuora Pirra,  umani di miglior fattura di quelli destinati a scomparire per il loro carattere perverso ed empio, fossero risparmiati. Su consiglio di Prometeo, Deucalione costruì […]