Crosia-cs – Image by Martin Forciniti from Pixabay

Il pomeriggio del 23 maggio 1987, nella chiesetta della Pietà a Crosia (Cosenza), una statua della Madonna della Pietà iniziò a lacrimare, a incarnarsi e a parlare a due giovani del posto.

Il primo veggente, Vincenzo Fullone, allora quindicenne, raccontò di aver udito Maria dirgli: «Avvicinati, non temere. Io sono la tua Mamma, la Vergine della pace e dei miracoli. Pregate, il mondo ha bisogno di preghiera». Ricevette anche un messaggio segreto. Dal 26 maggio, le apparizioni coinvolsero anche Anna Biasi, allora tredicenne, e da allora si ripeterono regolarmente, spesso anche nelle loro case.

Durante la Settimana Santa, Vincenzo riviveva in estasi la Passione di Cristo, mostrando contrazioni alle mani e ai piedi come se fossero trafitti. Due studiosi confermarono l’impossibilità di simulare tali movimenti. Anna raccontò di aver visto talvolta Satana sotto forma di Maria, ma lo smascherava perché non riusciva a dire «sempre sia lodato».

Pasquale Campana, un parrucchiere ventiseienne, riprese per primo le apparizioni con una telecamera. Una sera, mentre Vincenzo invitava i presenti a guardare il cielo, Campana filmò un globo luminoso rotante, trasmesso poi anche dalla RAI. Nel video si vede una luce ingrandirsi fino a formare un anello con centro scuro e decorazioni ai bordi, mentre in sottofondo si odono voci e commenti in dialetto calabrese. Tra i testimoni c’era anche il parroco don Luigi Mazza.

La chiesetta divenne meta di pellegrinaggi, con centinaia di migliaia di fedeli che affermavano di assistere a fenomeni celesti: il sole ruotava, cambiava colore, si avvicinava e apparivano immagini o iscrizioni. Solo il 23 maggio 1993 arrivarono ben 500 pullman da tutta Italia.

La diocesi di Rossano continua a studiare il caso. L’arcivescovo Serafino Sprovieri visitò il luogo e celebrò una messa per il terzo anniversario. Nel 1992 era presente anche monsignor Antonino Ciliberti, arcivescovo di Locri.

Il 31 maggio 2017, secondo la stampa locale, la Madonna sarebbe riapparsa ad Anna, oggi residente a Milano ma tornata a Crosia per il trentennale delle apparizioni. Davanti a una folla di fedeli e autorità locali, Anna avrebbe vissuto un nuovo incontro mistico, anche se la reazione del pubblico fu mista, tra fede e scetticismo, calando un velo di silenzio sulla Valle del Trionto.

.

Vi suggerisco la visione di un video trovato su YouTubeMadonna della pietà di Crosia ,da MicheleExpert

.

torna a: SCRITTI SU MARIA

.
Condividi: