157 – Ultime disposizioni, il trapasso e l’affidamento delle Reliquie di Maria Santissima Durante queste contemplazioni avevo con me alcune reliquie degli Apostoli e delle sante donne. Palpando le medesime vedevo apparire al mio spirito queste sante persone. Tommaso non entrava nella visione della santa morte della Vergine, lo vedevo invece in viaggio. Lui era […]
You are browsing archives for
Tag: Vergine
La Madonna di Crosia
Il pomeriggio del 23 maggio 1987, alle 16.30 nella chiesetta della Pietà di Crosia (Cosenza), una statua raffigurante la Madonna della Pietà ha iniziato a lacrimare poi a incarnarsi e a parlare a due giovani del luogo. Il primo veggente è Vincenzo Fullone (che al tempo aveva solo 15 anni): «Avvicinati» gli avrebbe detto Maria «non avere […]
Il mantello della Vergine di Guadalupe
E’ veramente incredibile quello che la scienza ha scoperto su questa tilma, che avrebbe dovuto distruggersi dopo 20/30 anni! Studi oftalmologici realizzati sugli Occhi di Maria hanno scoperto che avvicinando loro la luce, la retina si contrae e ritirando la luce, torna a dilatarsi, esattamente come accade a un occhio vivo. La temperatura della fibra di […]
7 ottobre, Madonna del Rosario
La parola Rosario, da cui prende il nome la preghiera, in onore della Vergine, più diffusa ed amata dal popolo cristiano, deriva dal latino Rosàrium che significa giardino di rose, roseto. Fu così chiamata poiché i grani della corona usata per contare, si dissero rose quasi a rappresentare i fiori di un mistico serto in onore di […]
2 febbraio, il giorno della Candelora
Premessa di Sandro Boccia “Quanno viè la Cannelora da l’inverno semo fora ma se piove o tira vento ne l’inverno semo dentro”: ‘st’antico proverbio de carattere metereologgico nacque dall’osservazione der tempo, me sembra loggico, ner corso de centinara d’anni mentre la Cannelora era, er 2 febbraro, festa religgiosa de la Purificazione e ne le chiese […]
Natuzza Evolo e gli Angeli
Natuzza Evolo nacque in questo piccolo centro calabrese, Paravati in provincia di Vibo Valentia, il 23 agosto 1924, e sin dall’adolescenza ebbe visioni dell’aldilà, diventando testimone di visioni e di colloqui con le anime dei defunti, oltre che con la Vergine e con Gesù. Nel corso degli anni cominciò a sperimentare ulteriori doni mistici, rivivendo […]