Maria è realmente il Capolavoro di Dio. È Colei che sola è rimasta inalterata da come Dio l’aveva pensata e creata. Né Adamo ed Eva prima del peccato originale, né Noè e i Patriarchi, né Abramo e Mosè, né Davide e tutti i Profeti, né gli Apostoli e tutti i Santi di tutti i tempi raggiungono […]
You are browsing archives for
Tag: Vergine
Anna Caterina Emmerick così conclude le visioni sulla vita d
157 – Ultime disposizioni, il trapasso e l’affidamento delle Reliquie di Maria Santissima Durante queste contemplazioni avevo con me alcune reliquie degli Apostoli e delle sante donne. Palpando le medesime vedevo apparire al mio spirito queste sante persone. Tommaso non entrava nella visione della santa morte della Vergine, lo vedevo invece in viaggio. Lui era […]
2 febbraio, il giorno della Candelora
Premessa di Sandro Boccia “Quanno viè la Cannelora da l’inverno semo fora ma se piove o tira vento ne l’inverno semo dentro”: ‘st’antico proverbio de carattere metereologgico nacque dall’osservazione der tempo, me sembra loggico, ner corso de centinara d’anni mentre la Cannelora era, er 2 febbraro, festa religgiosa de la Purificazione e ne le chiese […]
12 dicembre, Nostra Signora di Guadalupe
Un giorno in cui contemplava una riproduzione dell’Immagine di Nostra Signora di Guadalupe, Papa Giovanni Paolo II fece questa confidenza: «Mi sento attirato da quest’Immagine, perché il viso è pieno di tenerezza e di semplicità; mi chiama…». Più tardi, il 6 maggio 1990, in occasione di un pellegrinaggio in Messico, il Santo Padre beatificava il […]
7 ottobre, Madonna del Rosario
La parola Rosario, da cui prende il nome la preghiera, in onore della Vergine, più diffusa ed amata dal popolo cristiano, deriva dal latino Rosàrium che significa giardino di rose, roseto. Fu così chiamata poiché i grani della corona usata per contare, si dissero rose quasi a rappresentare i fiori di un mistico serto in onore di […]
15 agosto, Solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Mar
Il dogma dell’Assunzione di Maria Santissima al cielo, definito dal Papa Pio XII il 1º novembre 1950, al termine di un anno santo che concludeva un periodo, durato circa un secolo, di straordinario fervore devozionale verso la Vergine Maria, anche a motivo delle apparizioni di Lourdes e di Fatima, suona così: «L’Immacolata sempre Vergine Maria, […]