Giapeto, uno dei dodici Titani, generò quattro figli: Menezio, Atlante, Prometeo ed Epimeteo. Menezio e Atlante presero parte alla ribellione contro Zeus, che li punì severamente. Menezio, arrogante e crudele, fu confinato nell’oscuro Erebo, mentre Atlante fu costretto a reggere sulle spalle la volta celeste ai confini della terra, davanti al giardino delle Esperidi. Prometeo, […]
You are browsing archives for
Tag: Pirra
Il Parnaso nella mitologia greca
Il Parnaso è una montagna mitologica e geografica situata nella Grecia centrale, nei pressi di Delfi, ricca di significati simbolici e culturali nella mitologia greca. Con un’altezza di oltre 2.400 metri, il Parnaso non è solo un luogo fisico, ma anche un emblema della cultura, della poesia e dell’ispirazione divina. Nella mitologia greca, il Parnaso […]
Il diluvio secondo la mitologia greca (Deucalione e Pirra)
La leggenda di Deucalione e Pirra è una delle più suggestive della mitologia greca, raccontando di un nuovo inizio per l’umanità in seguito alla distruzione causata dal diluvio divino. È una storia che intreccia punizione, speranza e la forza della pietà e dell’ingegno umano. Secondo il mito, Zeus, indignato dalla crescente corruzione e immoralità dell’umanità, […]