Herbert James Draper (1863 – 1920) è stato un pittore inglese d’età vittoriana.
Studiò arte alla Royal Academy londinese e compì svariati viaggi di studio a Roma e Parigi tra il 1888 e il 1892.
Nel 1894 iniziò il suo periodo di massima produttività, concentrandosi particolarmente su temi mitologici collegati alla Grecia antica. Il suo dipinto Il lamento per Icaro del 1898 gli fruttò la medaglia d’oro all’esposizione universale di Parigi del 1900.
Il genere a cui si ascrive il pittore viene definito classicismo, anche se le sue tecniche si discostano in parte dall’accademismo dell’epoca e riflettono uno stile personale nell’uso frammentario e quasi divisionista del colore. Gli ambienti raffigurati richiamano la pittura simbolista, e le frequentazioni artistiche, alcuni temi, il suo uso della figura femminile, richiamano l’ambito dei preraffaelliti. Fu amico del pittore John William Waterhouse.
Stralcio testo tratto da Wikipedia reso disponibile secondo la licenza CC BY-SA 4.0
(cliccare sulle immagini per ingrandirle)
![]() Herbert James Draper – Il lamento per Icaro (1898) – National Gallery, Londra – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Herbert James Draper – Lamia, 1909 – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Herbert James Draper – Le porte dell’alba(1900) – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Herbert James Draper – Ulisse e le sirene (1909) – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Herbert James Draper – Alcione alla ricerca del marito Ceice – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Herbert James Draper – The Kelpie (1913) – |
![]() Herbert James Draper – L’isola di Calipso (1897) – Manchester Art Gallery – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Herbert James Draper – La fanciulla del mare (1894) – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Herbert James Draper – Il vello d’oro (1904) – Bradford Museums, Galleries & Heritage – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Herbert James Draper – Prospero evoca ninfe e divinità (1903) – Drapers’ Hall – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Herbert James Draper – Melodie del mare (1904) – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Herbert James Draper – Arianna – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Herbert James Draper – Il giorno e la stella dell’alba (1906) – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Herbert James Draper -Le perle di Afrodite (1907) – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Herbert James Draper – Clyties della nebbia (1912) – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Herbert James Draper – Tristano e Isotta (1901) – Lady Lever Art Gallery- Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Herbert James Draper – Lancillotto e Ginevra – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Herbert James Draper – Il folletto della schiuma (1895) – Art Gallery of South Australia – Wikipedia, pubblico dominio |