IV Evoluzione culturale e biologica IV.3 I tre livelli di credibilità scientifica Qualcuno potrebbe dire: «Ho visto un extraterrestre che viaggiava su un disco volante: una sola volta». E un amico potrebbe aggiungere: «L’anno scorso, in un momento particolare, sono riuscito, con la sola forza della mia volontà, a trasformare un pugno di sabbia […]
You are browsing archives for
Tag: Galilei
Galileo Galilei a Roma
La storia di Galileo e della Santa Inquisizione mi fa sempre venire in mente un’idea peregrina: quando si fanno delle cose “non giuste” per far dei favori agli amici, non si sa mai dove si vada poi a parare! Queste considerazioni (non in linea con l’opinione più diffusa, comunque non del tutto farina del mio […]
Breve storia dell’astronomia
Il cielo notturno è senz’altro uno degli spettacoli più belli che ci venga offerto dalla natura. Uno spettacolo che ha affascinato l’uomo sin dalla notte dei tempi, che l’ha contemplato, studiato e persino venerato. Sono stati tanti i popoli che hanno cercato di comprenderne il significato, capire eventuali correlazioni con le proprie vicende, prevedere il susseguirsi dei suoi movimenti, risolvere gli […]
Galileo Galilei, l’audace scopritore
Galileo Galilei nacque a Pisa in Toscana il 15 febbraio 1564, e fin dai suoi anni infantili sorprese tutti con la precocità del suo ingegno. Meravigliava i maestri con il suo modo franco e libero di apprezzare le cose, con la sua mente sempre sveglia, con la sete che aveva di istruirsi. La sua attitudine […]