Caterina Benincasa nacque a Siena il 25 marzo 1347, ventiquattresima figlia di Giacomo e Lapa. A soli sette anni visse un’esperienza straordinaria: il suo matrimonio mistico con Cristo. Non era un’illusione infantile, ma l’inizio di una profonda vita spirituale che si manifestò ben presto con evidenza. A quindici anni, Caterina entrò nel Terz’Ordine di San […]
You are browsing archives for
Tag: misticismo
L’astronomia presso i popoli antichi
L’astronomia, una delle scienze più antiche, ha affascinato l’umanità sin dai tempi più remoti. I popoli antichi guardavano il cielo non solo per meravigliarsi, ma anche per trovare risposte a domande fondamentali sulla loro esistenza e sul funzionamento dell’universo. Ogni civiltà sviluppò una propria visione del cosmo, spesso intrecciando osservazioni astronomiche con mitologia, religione e […]