Ninfa greca, affine ad Artemide, dell’Arcadia e della Beozia. Prega il padre (Iaso o Scheneo) di lasciarla senza marito, sfida alla corsa i pretendenti e, superatili, li fa uccidere. Ippomene durante la corsa lascia cadere tre pomi d’oro donatigli da Afrodite e riesce così a vincere la fanciulla che perde tempo a raccoglierli. Nelle Metamorfosi di Ovidio i due sposi, ingrati verso Venere che aveva procurato la loro felicità, vengono […]
You are browsing archives for
Tag: ninfa
Liriope, la madre di Narciso
Nella mitologia greca, Liriope era il nome di unnike air max correlate wig for sale custom football jerseys cheap wigs near me custom design nfl fantasy football nike air max for sale adidas yeezy boost 350 Steelers Jerseys wigs on sale nfl fantasy best mens sex toys adidas yeezy 700 real hair wigs near me nike air max […]
Enone, l’antica amante di Paride
Enone, ninfa della Troade, figlia del fiume Cebreno. Rea le aveva insegnato l’arte della profezia e Apollo l’aveva istruita nell’arte di conoscere le piante medicinali. In gioventù, quando Paride viveva sul monte Ida pascolando la sua mandria, divenne l’amante prediletto di Enone. I due amanti, radunate le loro greggi, usavano cacciare assieme; egli incideva il […]
Evadne, figlia di Pitane
Evadne era una ninfa, figlia di Pitane e di Posidone. Amata da Apollo generò Iamo. Il suo nome significa ‘dalle trecce di viola‘. Pitane nascose la propria gravidanza e quando Evadne nacque fu affidata ad Epito, re degli Arcadi. Evadne crebbe e divenne bellissima, fu sedotta da Apollo e generò un figlio che chiamò Iamo (da Ios=viola) dal quale discese una famiglia di indovini di Olimpia, […]
Strimo, la madre di Priamo
Nella mitologia greca, Strimo, o Strimone, è la moglie di Laomedonte, cui generò Priamo, re di Troia e altri figli. Strimo era una ninfa, figlia del dio fluviale Scamandro, il quale scorreva nella fertile pianura dell’Ida. Fu sposata al re di Troia Strimo era una ninfa, figlia del dio fluviale Scamandro dal quale ebbe sei figli, […]
Cirene, la ninfa che prediligeva la caccia
Ninfa e vergine cacciatrice figlia di Ipseo, re dei Lapiti, e della ninfa Clidanope. Cirene disdegnava di filare, di tessere e di dedicarsi a simili compiti domestici e preferiva invece cacciare belve sul monte Pelio per tutto il giorno e metà della notte, con la scusa che gli armenti di suo padre dovevano essere protetti. […]