Il 6 dicembre si celebra San Nicola: scopriamo la sua storia e tutte le tradizioni legate alla celebrazione di questo santo, la cui figura ha dato origine alla tradizione di Babbo Natale San Nicola di Bari, vescovo di Myra nel IV secolo, detto anche il Taumaturgo, è uno dei Santi più venerati dalla cristianità per la sua bontà, […]
You are browsing archives for
Tag: reliquie
Le vicende delle reliquie di San Marco, patrono di Venezia
La chiesa costruita al Canopo di Alessandria, che custodiva le sue reliquie, fu incendiata nel 644 dagli arabi e ricostruita in seguito dai patriarchi di Alessandria, Agatone (662-680) e Giovanni di Samanhud (680-689). E in questo luogo nell’828, approdarono i due mercanti veneziani Buono da Malamocco e Rustico da Torcello, che s’impadronirono delle reliquie dell’Evangelista […]
12 marzo (e 16 giugno), San Mamiliano di Palermo Vescovo e m...
Mamiliano (o Massimiliano) di nazionalità incerta, visse nel secolo V (dal 440 al 480); la cronotassi dei Vescovi di Palermo vuole che sia stato l’ottavo (455-479). Durante la persecuzione Vandalica (verso l’anno 450) in seguito ad una persecuzione religiosa per opera degli Ariani (o di qualche vescovo ariano) fu mandato in esilio in Africa, forse […]
Anna Caterina Emmerick così conclude le visioni sulla vita d
157 – Ultime disposizioni, il trapasso e l’affidamento delle Reliquie di Maria Santissima Durante queste contemplazioni avevo con me alcune reliquie degli Apostoli e delle sante donne. Palpando le medesime vedevo apparire al mio spirito queste sante persone. Tommaso non entrava nella visione della santa morte della Vergine, lo vedevo invece in viaggio. Lui era […]