Biotecnologie e alimenti transgenici Il largo impiego dell’ingegneria genetica nel campo dell’agricoltura e quindi nella produzione di derrate alimentari ha evidenziato un devastante impatto non solo sulla biodiversità e l’ambiente ma anche sulla stessa sicurezza e salute umana. Sono difatti molteplici i rischi che possono essere introdotti nell’alimento con l’ingegneria genetica, innanzitutto le tossine, poi […]
You are browsing archives for
Categoria: Cucina
Tabelle alimenti più comunemente utilizzati
Alimenti più comunemente utilizzati Le tabelle che seguono illustrano, sulla base di 100 g di parte edibile, la quantità di macronutrienti che contengono, in particolare: proteine, zuccheri, grassi, colesterolo e fibra alimentare. Alimenti_A_M Alimenti_N_Z Ritorna alla home page cucina
Un sorriso in cucina: Testamentum porcelli (Il testamento de...
L’autore di questo scritto è ignoto e si pensa sia vissuto attorno all’anno 350 d. C. Lo cita San Gerolamo nella prefazione al commentario ad Isaia raccontando che veniva letto dagli studenti delle scuole, tra grandi risate (vedi anche Erasmo, nell’introduzione all’Elogio della Pazzia). Nulla vieta di ritenere che sia molto più antico, considerando quanto […]
La favolosa mela
Le mele sono conosciute da tempi remotissimi. I greci e i romani coltivavano diffusamente la mela e la celebravano per la sua ricercatezza e prelibatezza, testimoni di questo sono le numerose raffigurazioni che la riguardano. Nella mitologia greca Madre Terra, onorata con il nome di Gea, regalò a Zeus ed Era, nel giorno del loro matrimonio un albero carico di mele d’oro. Vigilato […]
La giusta stagione di produzione di alcune varietà di frutta
Vi posto un piccolo aiuto utile per l’acquisto di frutta e verdura nel rispetto del loro ciclo naturale conoscendone il periodo di produzione. FRUTTA gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic albicocche angurie arance cachi castagne ciliege fichi fragole kiwi mandaranci mandarini mele meloni pere pesche susine uva VERDURE gen […]
Le noci, un gustoso frutto donataci dagli dei
Un piacere che la tavola ci dà è la possibilità di gustare le meravigliose noci italiane (meglio se sorrentine). Questi frutti sono un nettare per il nostro palato ed hanno quanto di meglio ha potuto fare Dioniso che, affranto per la morte della sua amante Caria, la trasformò in una noce per non separarsene mai. […]