Di seguito una bellissima poesia (in napoletano) del grande Totò, al secolo Antonio De Curtis. Oltre a essere molto bella è anche un insegnamento molto utile per vivere ogni giorno con un sorriso…
In lingua originale | Versione in italiano |
Ognuno ‘e nuie nasce cu nu destino: a malasciorta, ‘e vvote, va…. po’ torna; chi nasce c’ ‘o scartiello arreto ‘e rine, chi nasce c’ ‘o destino ‘e purtà ‘e ccorne. Io, per esempio, nun me metto scuorno: È stato aiere ‘o juomo, ‘a chiromante, Questa se chiamma ‘a linea del cuore, Guardate st’atu segno fatto a uncino, Sentenno sti pparole int’ ‘o cerviello “Ma no… Chi t’ ‘o ffa fà?” (na voce interna ‘O stesso Adamo steva ‘mparaviso, |
Ognuno di noi nasce con un destino: la cattiva sorte a volte va e a volte viene; qualcuno nasce con il destino di portare la gobba, qualcuno con quello di portare le corna. Io, ad esempio, non ho vergogna: L’altro giorno la chiromante, Questa si chiama linea del cuore, Osservate questo altro segno a forma di uncino, Ascoltando queste parole in testa “Ma no, chi te lo fa fare?” (una voce interna Persino Adamo era in paradiso, |
Stralcio testo tratto dalla pagina: rioblog.wordpress.com sulla quale vi suggerisco di continuare la lettura…
.
torna a: Poesie e dintorni…
.