Gian Lorenzo Bernini nacque a Napoli nel 1598, figlio di un importante scultore del tempo (Pietro). Fin da giovanissimo ebbe quindi l’occasione di lavorare nella bottega paterna e di conoscere l’arte antica.
Già da adolescente lavorava il marmo. Nella basilica di Santa Prassede a Roma è visibile quello che è ritenuto uno dei suoi primissimi lavori : il monumento al vescovo G.B. Santoni

Gian Lorenzo Bernini, Autoritratto (1623 circa) – Wikipedia, pubblico dominio

Poco più tardi annoverò fra i propri clienti il cardinale Scipione Borghese. Sua prima opera importante fu comunque il gruppo di Plutone e Proserpina inizialmente collocato nella villa Ludovisi. Anni dopo si avvicinò alla famiglia Barberini e continuò a produrre diverse opere.
Sotto il pontificato di Urbano VIII divenne uno dei massimi esponenti del barocco (fra le sue opere: S.Andrea al Quirinale) Negli anni fra il 1656 ed il 1667, Gian Lorenzo Bernini fu impegnato nei lavori di piazza S. Pietro risolvendo numerosi problemi non solo estetici.

L’artista avrebbe sicuramente influenzato in maniera più rilevante l’arte europea se Luigi XIV non avesse scelto altrimenti per la sistemazione del Louvre. Comunque alcune bozze dei suoi progetti francesi circolarono in diverse altre nazioni e lasciarono qualche segno nelle progettazioni che erano in corso.

Oltre a diversi lavori di architettura, Bernini ci ha lasciato numerose sculture. Fra quelle più efficaci meritano una particolare menzione l’Estasi di Santa Teresa, la “Verità scoperta dal Tempo”, la “beata Albertoni”, “S. Giovanni Battista”, “Apollo e Dafne” ecc.

Gian Lorenzo Bernini morì a Roma nel novembre 1680 nel suo palazzo, ancora esistente, di Via della Mercede.  Nelle immediate vicinanze di questa sua ultima dimora è conservata la coppia di angeli di S.Andrea delle Fratte inizialmente destinati alla Via Crucis di Ponte S. Angelo dove sono invece collocate delle copie.

Stralcio testo tratto dalla pagina: arte-argomenti.org sulla quale vi suggerisco di continuare la lettura…

(cliccare sulle immagini per ingrandirle)

Gianlorenzo Bernini – L’Estasi di Santa Teresa. Transetto occidentale di Santa Maria della Vittoria (XVII secolo) Roma. – Wikipedia, pubblico dominio

Enea, Anchise e Ascanio del Bernini – Mostra alla Galleria Borghese – Roma, Italia. Foto di Daderot – Wikipedia, pubblico dominio

Gian Lorenzo Bernini – Ratto di Proserpina – Galleria Borghese – Rome, Italy – Wikipedia, pubblico dominio

L’Ermafrodito Borghese. Marmo greco, copia romana del II secolo d. C. da un originale ellenistico del II secolo a.C., restaurato nel 1619 da David Larique. Materasso in marmo di Carrara realizzato da Gianlorenzo Bernini nel 1619 su richiesta del cardinale Borghese. – Wikipedia, pubblico dominio

La capra Amalthea con Zeus bambino e un fauno, di Gian Lorenzo Bernini, 1609-1615, marmo – Galleria Borghese – Roma, Italia – Wikipedia, pubblico dominio, foto di Daderot

Apollo e Daphne by Bernini – Galleria Borghese (Wikipedia – Pubblico dominio)

Cappella Palluzzi-Albertoni di Giacomo Mola (1622-25), con Beata Ludovica Alberoni di Bernini – Interno di San Francesco a Ripa, Trastevere, Rome – Author: Sailko, opera propia rilasciata con licenza CC BY 3.0

Bernini – Statua della Beata Ludovica Alberoni – Particolare – Wikipedia, pubblico dominio

Gian Lorenzo Bernini – David – Galleria Borghese – Wikipedia – Foto:Jk1677 e un altro autore, opera propria rilasciata con licenza CC0

Gian Lorenzo Bernini – Fontana del Moro Roma, Piazza Navona (Il nome di Tritone è applicato spesso non ad una sola divinità, ma a tutta una serie di altre creature  facenti parte della famiglia di Poseidone) – Wikipedia, pubblico dominio

Gian Lorenzo Bernini – La Barcaccia; Piazza di Spagna, Roma – Wikipedia, pubblico dominio

Gian Lorenzo Bernini – Fontana del Tritone, in Piazza Barberini a Roma – Wikipedia, pubblico dominio

Piazza San Pietro dalla cupola della Basilica di San Pietro a Città del Vaticano. Architetto: Gian Lorenzo Bernini. – Wikipedia – Autore foto: valyag, opera propria riladiata con licenza CC BY-SA 3.0

Il Baldacchino di San Pietro nella Basilica di San Pietro in Vaticano – Wikipedia – Autore foto: Jebulon, opera propria riladiata con licenza CC0

Chiesa di Santa Maria Assunta ad Ariccia (progettata da Gian Lorenzo Bernini nel XVII secolo) – Wikipedia – Autore foto: Janchan, opera propria rilasciata con licenza CC BY-SA 3.0

 

Condividi: