Per brevi cenni biografici inerenti Pietro da Cortona vedi: Pietro da Cortona: pittore, architetto e stuccatore (cliccare sulle immagini per ingrandirle)
You are browsing archives for
Categoria: Architettura
Luigi van Wittell detto Vanvitelli
Luigi van Wittell detto Vanvitelli nacque a Napoli nel 1700 da una famiglia di artisti originaria di Amersfoort (Olanda). Il suo cognome originario (van Wittell) fu italianizzato in Vanvitelli. Il padre Gaspar emigrò a Roma nel 1674 e qui svolse attività di pittore fino al 1736. Luigi, architetto, pittore e scrittore, massimo esponente del filone classicista […]
Il Taj Mahal, un monumento all’amore
Il Taj Mahal è una delle Sette Meraviglie del Mondo Moderno. Nel 1983 riconosciuto dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità. Molti hanno visto nei libri di storia il Taj Mahal, o nei vari libri di geografia dell’India dove si parla della città di Agra, dove é situato il Taj Mahal, ma pochi sanno qual’è l’origine di questo […]
Eolo, re dei venti
Eolo, nell’antica Grecia, risulta essere la divinità che scatena e regola i venti. Venerato con il nome di Eolus nella mitologia romana, era figlio di Poseidone ed Arne e dimorava nelle isole Eolie, arcipelago Nord della Sicilia. Da Zeus ebbe il compito di dominare i venti, che venivano custoditi all’interno di caverne o dentro un […]
Palermo: la “Camera delle Meraviglie” e il segreto della sua
“La prima volta che mia madre vide questa casa scoppiò a piangere”. Lo confessa durante una visita guidata Giuseppe Cadili, giornalista e proprietario, insieme alla moglie Valeria Giarrusso, di un appartamento sito nel cuore di Ballarò, mercato storico di Palermo; luogo affascinante nutrito da atmosfere vivaci e colorate, figlie di un passato ibrido e articolato. […]