Galinzia era una vergine figlia del tebano Prèto ed amica di Alcmena, la madre di Eracle. La dea Era non scese dall’Olimpo per ritardare il parto ad Alcmena, ma affidò quel compito alle Moire e ad Ilizia, le divinità del parto. Queste stettero con le gambe e le mani incrociate sulla soglia della casa per […]
You are browsing archives for
Tag: Alcmena
Euristeo, re di Tirinto e di Micene
Euristeo divenne re di Tirinto e di Micene, grazie allo stratagemma di Era che aveva affrettato la sua nascita. Zeus aveva infatti decretato che tali regni sarebbero toccati al primo nato della stirpe di Perseo. Ora Eracle era figlio di Alcmena, a sua volta figlia di Elettrione, figlio di Perseo, mentre Euristeo era figlio di […]
Eracle (Ercole)
Era figlio del dio Zeus e di Alcmena, moglie di Anfitrione. Eracle era noto per la forza e il coraggio e per le sue numerose imprese che lo resero un eroe. In quanto simbolo dell’infedeltà di Zeus, Era tentò di ucciderlo poco dopo la sua nascita, mandandogli due grossi serpenti nella culla, ma il neonato li strangolò. […]
Alcmena, sposa di Anfitrione e madre di Eracle
Alcmena, sposa di Anfitrione, è l’ultima donna mortale con cui Zeus giacque. Quando Eracle, frutto di questa unione, stava per nascere, Zeus dichiarò fra gli dei che il discendente di Perseo che avrebbe visto allora la luce avrebbe dovuto regnare su Micene. Ma Era, gelosa per il tradimento del marito, persuase la dea di parto […]
Elettrione, un figlio di Perseo
Elettrione è un personaggio della mitologia greca, figlio di Perseo e di Andromeda, nonché marito di Euridice. Ebbe dieci figli e una figlia, di nome Alcmena. Quando il padre morì, Elettrione divenne re di Micene. Quando giunsero i figli di Pterelao, chiedendo che Elettrione restituisse il trono che era stato del loro antenato Mestore, Elettrione […]
Pterelao, re di Tafo
Pterelao, re di Tafo, aveva ricevuto da Poseidone il dono di un capello d’oro che lo rendeva immortale. I figli di Pterelao rubarono una mandria di Elettrione, re di Micene, provocando una guerra (ma in altre versioni la guerra scoppia perché Pterelao ed i suoi figli rivendicavano il trono di Micene ed intendevano spodestare Elettrione). Elettrione affidò il comando ad Anfitrione al quale […]