La dottrina della Trinità (un solo Dio in tre Persone: Padre, Figlio e Spirito Santo) non è il frutto di speculazioni teologiche posteriori, ma nasce dal cuore stesso delle Sacre Scritture. Non troviamo la parola “Trinità” nella Bibbia, ma il concetto è chiaramente presente, intrecciato nei testi dell’Antico e del Nuovo Testamento. Le Scritture affermano […]
You are browsing archives for
Tag: Antico Testamento
2 gennaio, San Gregorio Nazianzeno
San Gregorio Nazianzeno, noto anche come Gregorio di Nazianzo, è una delle figure più eminenti della Chiesa cristiana antica. Nato nel 329 a.C. circa, a Nazianzo (nell’attuale Turchia), è venerato come uno dei Padri della Chiesa e uno dei principali esponenti della teologia trinitaria. La sua vita e le sue opere hanno segnato profondamente la […]
San Giovanni Battista
San Giovanni Battista, ultimo profeta dell’Antico Testamento e precursore di Gesù, è l’unico santo, insieme alla Vergine Maria, di cui la Chiesa celebra non solo il martirio (29 agosto) ma anche la nascita terrena (24 giugno). Narra il Vangelo di Luca (1, 5‑7) che, al tempo di Erode re di Giudea, vivevano Zaccaria, sacerdote del turno di Abìa, […]