Skip to main content

Licaone, il figlio di Pelasgo

François boucher la nymphe callisto, séduite par jupiter sous les traits de diane (1759)

Licaone, figlio di Pelasgo e Melibea (o, secondo Dionigi di Alicarnasso, di Pelasgo e Deianira), fu re dell’Arcadia e padre di Enotro. Secondo la tradizione, ebbe cinquanta figli, noti per la loro empietà e arroganza. Il suo regno era segnato da una pratica crudele: uccideva tutti gli stranieri che vi mettevano piede. Un giorno, Zeus […]

Erato, la musa della poesia amorosa

Erato the muse of love poetry by françois boucher

Nella mitologia greca, Erato è una delle nove Muse, figlia di Zeus e di Mnemosine, la dea della memoria. A lei è affidato il compito d’ispirare la poesia amorosa e il canto corale, arti legate all’emozione e all’armonia. Viene spesso rappresentata come una giovane donna affascinante, ornata con una corona di mirti e rose, simboli […]