Juan de Yepes Álvare, conosciuto come Juan de la Cruz – italianizzato in Giovanni della Croce – nacque il 24 giugno 1542 a Fontiveros (Spagna). Il padre Gonzalo de Yepes faceva parte della nobiltà di Toledo, cacciato tuttavia di casa e diseredato per aver sposato Catalina Álvarez, una povera tessitrice di seta. Giovanni manifestò fin da piccolo […]
You are browsing archives for
Tag: carmelitani
Lo scapolare della Madonna del Carmelo
(Beata Vergine Maria del Monte Carmelo – memoria liturgica il 16 luglio) . San Simone Stock, generale dei Carmelitani, nella notte dal 15 al 16 luglio 1251 pregava intensamente la Madonna che, in pegno della sua protezione per il suo Ordine, lo distinguesse con un segno speciale. La Vergine Santissima, apparendogli, gli disse: “Ricevi, diletto […]
5 maggio: Sant’Angelo di Licata, martire carmelitano
Il 5 maggio 1220 Sant’Angelo, sacerdote dell’Ordine dei Carmelitani, venne martirizzato a Licata, nella Chiesa dei Santi Apostoli Filippo e Giacomo, antichi patroni della città, mentre predicava dal pulpito posto fuori della stessa chiesa per consentire ai numerosi fedeli ivi accorsi di ascoltare la Parola di Dio da lui proclamata. Sant’Angelo, nato a Gerusalemme nel […]
25 maggio, Santa Maria Maddalena de ‘Pazzi
L’estasi mistica è l’elevazione dello spirito a Dio in modo tale che la persona sia consapevole di questa unione con Dio mentre i sensi sia interni che esterni sono distaccati dal mondo sensibile. A Maria Maddalena de ‘Pazzi è stato dato così generosamente questo dono speciale di Dio che è chiamata la “santa estatica”. Caterina […]