La memoria della beata Vergine Maria, Madre della Chiesa (“Mater Ecclesiae”), è celebrata dal Calendario Romano il lunedì dopo Pentecoste. Il titolo “Mater Ecclesiae” esprime una verità semplice e profonda: Maria è la Madre della Chiesa, perché è Madre di Cristo e quindi Madre del suo Corpo mistico. Questo non è un titolo poetico o […]
You are browsing archives for
Tag: Cenacolo
Andrea del Sarto (1486-1530)
Andrea del Sarto, figlio del sarto Agnolo di Francesco, è considerato l’ultimo grande esponente della pittura classica prima dell’affermazione del Manierismo. Formatosi nella bottega di Piero di Cosimo, subì profondamente l’influenza di Leonardo da Vinci e Raffaello, distinguendosi come un raffinato classicista. Descritto da Giorgio Vasari come un disegnatore impeccabile, il suo stile combina il […]
La Pentecoste, la discesa dello Spirito Santo su Maria e gli...
Per i cristiani, la festa della Pentecoste celebra la discesa dello Spirito Santo sugli Apostoli; per gli ebrei, ricorda il giorno solenne in cui Dio consegnò a Mosè le tavole della Legge sul monte Sinai. Due eventi separati da secoli, ma profondamente legati da un filo spirituale che attraversa la storia della fede. Dopo la […]