Nella mitologia romana esiste una divinità che incarna un archetipo della Madre, ed è Anna Perenna. Antica Dea Romana, Anna Perenna veniva considerata la personificazione del perpetuo rinnovarsi dell’anno, tanto più che presso i romani vigeva l’augurio di: “annare perannareque commode”, ovvero passare un buon anno dall’inizio alla fine, ragione per cui Anna Perenna veniva […]
You are browsing archives for
Tag: Didone
Polidoro, un figlio di Ecuba
Nella mitologoia greca incontriamo spesso il nome Polidoro, tra i più noti abbiamo: Polidoro, figlio di Priamo ed Ecuba Polidoro, figlio di Priamo e Laotoe Polidoro, figlio di Cadmo e Armonia Polidoro, figlio di Astianatte In questa pagina vogliamo parlare di Polidoro figlio di Ecuba Al tempo della guerra di Troia Polidoro era stato mandato dal padre, con parte del tesoro della città, […]
Enea, un figlio di Venere
Enea, figura della mitologia greco-romana, era figlio del mortale Anchise e della dea Venere. Principe Troiano, nativo delle falde del monte Ida nella Troade, partecipò solo alla fase finale della guerra di Troia; era imparentato con il re Priamo avendone sposato la figlia Creusa ed in quanto il padre Anchise è cugino del re. Riuscì a salvarsi dalla […]
Didone, la mitica fondatrice di Cartagine
Didone, o Elissa, è una figura mitologica, regina fenicia figlia primogenita di Belo, re di Tiro, e sposa di Sicharbas. Alla morte del padre la successione al trono fu contrastata dal fratello Pigmalione, che ne uccise segretamente il marito e assunse il potere con lo scopo di rubarne i suoi tesori. Didone lasciò Tiro con […]