Quando i Greci giunsero a Troia, Odisseo (Ulisse) fu mandato insieme a Menelao in città per chiedere la restituzione di Elena e del tesoro. I Troiani, ben decisi a non restituire Elena, li avrebbero uccisi se Antenore, che li aveva ospitati in casa propria, non avesse impedito l’atroce misfatto. Nell’Iliade la figura di Odisseo è soprattutto […]
You are browsing archives for
Tag: Elena
Antenore, un mitico principe troiano
Antenore è un personaggio della mitologia greca il cui nome è legato a vari miti. Nell’Iliade, Antenore viene descritto come un vecchio eminente e saggio troiano che implora i suoi concittadini affinché essi restituiscano Elena al marito, Menelao, per scongiurare la guerra contro gli Achei. Tale richiesta resterà inascoltata. Antenore sposò Teano e da lei […]
Dolone, la tipica figura dell’antieroe
Dolone è un personaggio della mitologia greca, menzionato nell’ Iliade tra i troiani che combatterono contro i greci nella guerra seguita al ratto di Elena da parte di Paride. Dolone è la tipica figura dell’antieroe, in quanto non combatte per la gloria ma per arricchirsi. Dolone presenta già le sue caratteristiche di antieroe nell’abbigliamento e […]
Cassandra, la profetessa di sventure
Cassandra è ricordata da Omero come una delle figlie del re di Troia Priamo e di Ecuba. Avuto da Apollo il dono della preveggenza, prevedeva terribili sventure ed era pertanto invisa a molti. Ancora oggi il suo nome è associato a persone che preconizzano eventi nefasti. Il dono della profezia Vi sono diverse versioni sull’origine […]
Deifobo, un insigne guerriero troiano.
Deifobo nell’Iliade è fratello di Ettore e, dopo questi, il più insigne guerriero troiano. Dopo la morte di Paride il re Priamo indice una contesa fra i figli superstiti per la mano di Elena che viene vinta da Deifobo. Nel sesto libro dell’Eneide Enea incontra l’ombra di Deifobo nel preinferno, fra le anime dei guerrieri morti combattendo. Il troiano, che appare orribilmente mutilato, racconta […]
Menelao, re di Sparta e marito di Elena
In una versione del mito Menelao è uno dei figli di Atreo e di Erope, ma in altre fonti (per esempio Apollodoro) i suoi genitori sono Plistene ed Erope. In questo caso Agamennone e Menelao vengono educati da Atreo (il nonno) dopo la morte del padre. Quando Tindaro re di Sparta decise di far sposare la figlia Elena, si preoccupò di eventuali rappresaglie da parte dei pretendenti che, inevitabilmente, sarebbero rimasti […]