Skip to main content

Tindareo (o Tindaro), un mitologico re di Sparta

Tindareo (o Tindaro), re di Sparta, era figlio di Ebalo (o, secondo altre fonti, di Periere) e della naiade Batia o di Gorgofone. Alla morte del padre, il fratellastro Ippocoonte lo scacciò dalla città insieme al fratello Icario. Alcuni racconti, però, suggeriscono che Icario fosse in realtà alleato di Ippocoonte. In esilio, Tindareo trovò rifugio […]

Academo, un leggendario eroe greco

Academo, noto anche come Ecademo o Echedemo, fu un eroe della mitologia greca, celebre per aver svelato il nascondiglio di Elena ai Dioscuri (Castore e Polluce) la sorella rapita da Teseo quando era ancora bambina. I Dioscuri, mossi dal desiderio di salvare Elena, organizzarono una spedizione contro l’Attica, guidati da un esercito formato da Lacedemoni e […]

Secondo Erodoto, durante la Guerra di Troia Elena era in Egi...

Numerose varianti della vicenda di Elena si sono succedute nel tempo e, ancora oggi, gli studiosi dibattono sull’effettiva storicità e sulle modalità dell’assedio di Troia. Secondo una tradizione, Elena si trovava a Ilio durante il conflitto, mentre le “Storie” di Erodoto riportano una versione differente: alcuni sacerdoti, interrogati dall’autore, sostengono che, al tempo della guerra, […]

Enone, l’antica amante di Paride

Enone, ninfa della Troade e figlia del dio fluviale Cebreno, possedeva straordinarie doti grazie agli insegnamenti della dea Rea, che le aveva trasmesso l’arte della profezia, e di Apollo, che l’aveva istruita nel riconoscere e utilizzare le piante medicinali. In giovane età, quando Paride conduceva il suo gregge sul monte Ida, i due si innamorarono […]