Skip to main content

La storia dell’eroe “dimenticato” da Omero: Palamede

Achille, Patroclo, Agamennone, Odisseo (in Italia conosciuto come Ulisse) sono tutti eroi mitici dell’antica Grecia, nomi noti grazie ai poemi omerici, in particolare l’Iliade. Omero però dimenticò di parlare del “più bello e intelligente” dei guerrieri greci, Palamede. Eppure, nelle vicende che portarono alla Guerra di Troia, il valoroso Palamede rivestì un’importanza notevole, che Omero non poteva ignorare. Forse […]

I Diòscuri, i gemelli figli di Zeus

Càstore e Pollùce, o Polideuce, sono due personaggi della mitologia greca e romana, figli gemelli di Zeus e di Leda, conosciuti soprattutto come i Diòscuri, ossia “figli di Zeus”, ma anche come Càstori. Se alcuni autori riportano che i Diòscuri nacquero da Zeus e Leda, altri affermano che i due gemelli avrebbero avuto origine da […]

Elena di Troia

La leggenda narra che Zeus si innamorò di Leda, si trasformò in un cigno e si accoppiò con lei. Leda generò due uova. Secondo alcuni mitologi, da un uovo sarebbero usciti i Dioscuri, dall’altro uovo Elena. La nostra bella Elena, fin da giovinetta, fu al centro di numerosi intrighi ad alto contenuto seduttivo ed erotico. Ad esempio Teseo la rapì che era ancora fanciulla.  […]