Secondo l’Iliade la guerra di Troia cominciò a causa del rapimento di Elena, donna bellissima e moglie di Menelao, (re di Lacedemone, futura Sparta) da parte di Paride, figlio di Priamo il re di Troia. Non erano rari nell’antichità i casi di rapimenti di donne, basti pensare a Medea, Ifigenia e tante altre che soccombevano senza potersi […]
You are browsing archives for
Tag: Enea
Lavinia, leggendaria principessa sposa di Enea
Lavinia era figlia del re Latino e di Amata. Era già stata chiesta in matrimonio da molti principi italici, fra i quali la regina madre, Amata, aveva da tempo volto la sua preferenza su Turno, re dei Rutuli e figlio della ninfa Venilia, sua sorella. Ma il re Latino si era rivolto all’oracolo del padre […]
Giuturna, divinità latina arcaica connessa con le fonti e le
Giuturna, ninfa romana delle fonti e delle sorgenti, amata da Giove che le concesse l’immortalità. Ovidio racconta come la ninfa si trasformava in mille modi per sfuggire all’amore del dio, ma Giove riunì tutte le ninfe del Lazio e chiese loro di aiutarlo a prendere la fuggitiva. Secondo Virgilio era figlia del re mitico Dauno […]
Mezenzio, tiranno di Caere (Cerveteri)
Mezenzio fu un re semileggendario della città etrusca di Cere. Gli annalisti romani gli assegnarono una delle parti principali nella guerra contro Enea, rappresentato come fondatore della nazione romana. La leggenda di Mezenzio è variamente combinata di diversi elementi. Avversario di Latino, perciò di Enea, Mezenzio diventa alleato di Turno, il quale secondo Catone, vinto […]
Lauso, un figlio di Mezenzio
Nell’Eneide è figlio dell’etrusco Mezenzio, crudele e spodestato re di Cere, Virgilio gli attribuisce doti fisiche e morali tali da renderlo degno di essere figlio di un padre migliore. Famoso il brano della morte di Lauso, alla fine del decimo libro il giovane interviene in difesa del padre che, ferito da Enea, sta per soccombere. La lotta che segue è […]
Didone, la mitica fondatrice di Cartagine
Didone, o Elissa, è una figura mitologica, regina fenicia figlia primogenita di Belo, re di Tiro, e sposa di Sicharbas. Alla morte del padre la successione al trono fu contrastata dal fratello Pigmalione, che ne uccise segretamente il marito e assunse il potere con lo scopo di rubarne i suoi tesori. Didone lasciò Tiro con […]