Nella mitologia greca Celeno era un mostro, una terribile Arpia che Enea incontrò sulle isole Strofadi. Era una delle tre sorelle Arpie, ciascuna delle quali rappresentava un diverso aspetto della tempesta e il suo nome significava oscurità. Talvolta veniva chiamata anche Podarge (dal piede agile). Secondo la leggenda era l’amante di Zefiro, il vento che […]
You are browsing archives for
Tag: Enea
La guerra di Troia
Secondo l’Iliade la guerra di Troia cominciò a causa del rapimento di Elena, donna bellissima e moglie di Menelao, (re di Lacedemone, futura Sparta) da parte di Paride, figlio di Priamo il re di Troia. Non erano rari nell’antichità i casi di rapimenti di donne, basti pensare a Medea, Ifigenia e tante altre che soccombevano senza potersi […]
Lavinia, leggendaria principessa sposa di Enea
Lavinia era figlia del re Latino e di Amata. Era già stata chiesta in matrimonio da molti principi italici, fra i quali la regina madre, Amata, aveva da tempo volto la sua preferenza su Turno, re dei Rutuli e figlio della ninfa Venilia, sua sorella. Ma il re Latino si era rivolto all’oracolo del padre […]
Acate, un compagno di Enea
Acate è, nella mitologia greca, uno dei compagni di Enea. Durante la guerra di Troia, Acate sembra apparire come l’uccisore di Protesilao, il primo eroe greco a morire sulla costa troiana. Più volte citato nell’Eneide di Virgilio sin dal primo libro, viene indicato come uno dei fedelissimi di Enea, sempre al suo fianco in tutte […]
Alcatoo, figlio di Esiete celebre guerriero troiano
Nella mitologia greca, Alcatoo era un eroe troiano, figlio di Esiete, marito di Ippodamia, figlia di Anchise, e cognato di Enea. Partecipò nobilmente alla guerra di Troia e la sua figura è ampiamente descritta nell’Iliade di Omero. Personalità di spicco nella guerra di Troia, Alcatoo era figlio di Esiete, il caro alunno di Zeus. Viene […]
Lauso, un figlio di Mezenzio
Nell’Eneide è figlio dell’etrusco Mezenzio, crudele e spodestato re di Cere, Virgilio gli attribuisce doti fisiche e morali tali da renderlo degno di essere figlio di un padre migliore. Famoso il brano della morte di Lauso, alla fine del decimo libro il giovane interviene in difesa del padre che, ferito da Enea, sta per soccombere. La lotta che segue è […]