Le informazioni sulla vita di Jan Van Eyck sono scarse e frammentarie. Nato tra il 1390 e il 1400, probabilmente a Maaseik, nella provincia fiamminga del Limburgo (oggi in Belgio, all’epoca parte del ducato di Borgogna), fu introdotto alla pittura dal fratello maggiore Hubert, scomparso nel 1426. La sua prima attività documentata risale al 1422 […]
You are browsing archives for
Tag: Jan Van Eyck
Antonello da Messina
Antonello da Messina, nato a Messina intorno al 1430, è uno dei più importanti pittori del Rinascimento italiano, noto per la sua maestria nell’uso della prospettiva e per l’introduzione di tecniche pittoriche fiamminghe in Italia. Antonello è considerato un innovatore grazie alla sua capacità di combinare la precisione e il dettaglio tipici della tradizione fiamminga […]