Skip to main content

Appunti su paganesimo e reincarnazione

Dsc00355 orfeo (epoca romana) foto g. dall'orto

Negli ultimi due secoli, complice il progressivo processo di scristianizzazione dell’Occidente, si è assistito a una rinnovata diffusione della dottrina della reincarnazione. Questo fenomeno è stato alimentato dalla popolarità di credenze e culti orientali, spesso reinterpretati, mescolati con elementi estranei e adattati alla mentalità occidentale. Comunemente si pensa che la reincarnazione sia un’idea esclusivamente orientale […]

Appunti su Pitagora e la metempsicosi

Porphyry

Della dottrina pitagorica conosciamo con certezza ben pochi elementi. Tra questi, uno dei più condivisi dalle fonti è la metempsicosi, ovvero la trasmigrazione delle anime. Ne parla Dicearco, scrivendo due secoli dopo Pitagora, ma ancor prima la menziona Aristotele, definendola un “mito” pitagorico. Anche Platone fa spesso riferimento alla trasmigrazione delle anime, sebbene non citi […]