Pandòra fu una donna mortale creata da Efesto (Vulcano) per ordine di Zeus (Giove), che voleva punire l’umanità per il dono del fuoco fattole da Prometeo. A lei tutte le divinità dell’Olimpo donarono ogni sorta di pregi e virtù; da qui il nome: Pandora, tutta un dono. Dal maligno Mercurio, però, le fu donata anche la curiosità, quell’invincibile […]
You are browsing archives for
Tag: Pandora
Mitologia – Dall’androginia alla sessualità
La mitologia ci dice che gli uomini furono creati, all’inizio, sia unicamente come maschi sia come androgini,[1] ed in seguito gli dei crearono la prima donna, Pandora, per punire e prendere in trappola l’uomo, utilizzando allo scopo Epimeteo che accetta il bel regalo. Anche Adamo, secondo il racconto biblico, ebbe una compagna solo in un secondo tempo «…perché non è bene che […]
Apate, la personificazione dell’inganno
Apate (greco Apátē) è la personificazione dell’inganno, probabilmente introdotta nella mitologia greco-romana relativamente tardi. Apate era uno degli spiriti contenuti nel vaso di Pandora ed era figlia di Nyx ed Erebo. Nelle Dionisiache di Nonno di Panopoli, Era si rivolge a Apate per chiederle in prestito un cinto prodigioso che aveva il potere di rendere credibile qualsiasi menzogna ed indossando questo cinto si […]
Epimeteo, “colui che riflette dopo”
Figlio di Giapeto e Climene ha per fratelli i più famosi Atlante e Prometeo. E’ raffigurato altrettanto sciocco e imprudente quanto Prometeo era invece ingegnoso e saggio. Quando Prometeo, caduto in disgrazia di Giove, ebbe in dono, da Vulcano, Pandora – una bellissima donna di forme perfette – e, con lei, un vaso ben tappato, […]