Crisaore è un personaggio minore della mitologia greca. Si tratta di un gigante armato di spada d’oro, da cui il nome Crisaore. Esistono due miti differenti sulla sua origine. Secondo una versione, egli nacque da un’avventura amorosa di Poseidone con la gorgone Medusa sotto gli occhi della casta Atena; quest’ultima, inorridita dallo spettacolo, trasformò i […]
You are browsing archives for
Tag: Perseo
Euristeo, re di Tirinto e di Micene
Euristeo divenne re di Tirinto e di Micene, grazie allo stratagemma di Era che aveva affrettato la sua nascita. Zeus aveva infatti decretato che tali regni sarebbero toccati al primo nato della stirpe di Perseo. Ora Eracle era figlio di Alcmena, a sua volta figlia di Elettrione, figlio di Perseo, mentre Euristeo era figlio di […]
Amphisbaena, la lucertola a due teste
Anfesibena (o anfisbena), dal latino amphisbaena, dal greco ἀμϕίσβαινα. Il suo nome significa: ”che va in due direzioni”. E’ infatti un serpente che ha due teste, una per ogni estremità del corpo, indipendenti una dall’altra,così da poter andare sia avanti che indietro. Quando una testa dorme o si riposa, l’altra sta di guardia. I suoi […]
Elettrione, un figlio di Perseo
Elettrione è un personaggio della mitologia greca, figlio di Perseo e di Andromeda, nonché marito di Euridice. Ebbe dieci figli e una figlia, di nome Alcmena. Quando il padre morì, Elettrione divenne re di Micene. Quando giunsero i figli di Pterelao, chiedendo che Elettrione restituisse il trono che era stato del loro antenato Mestore, Elettrione […]
Rimeggiando attorno alla mitologia greca – Vol. 1°
Il nostro “inviato speciale” Sandro Boccia ci delizia con delle brevi composizioni in prosa rimata sulla mitologia greca: da Zeus ad Era, passando per Io e Argo, Perseo e la Medusa , ZEUS Zeus è il dio del cielo e signore degli Dei che sorregge con saggezza e è garante del potere, dell’ordine e della legge; scatena […]
Cefeo, il mitico re d’Etiopia
Cassiopea, moglie di Cefeo re dell’antica Etiopia (il territorio si estendeva dalla riva sud-orientale del Mediterraneo fino al Mar Rosso e comprendeva parte degli attuali Egitto, Giordania ed Israele), pensava che lei e sua figlia Andromeda fossero le più belle donne mai vissute. Andava anche dicendo che la figlia era talmente bella che neppure le […]