IV Evoluzione culturale e biologica IV.5 Evoluzione culturale e le sue radici Eppure, questa forma evolutiva della specie umana ha prodotto effetti veramente straordinari. Coprendosi con un materiale resistente al vento e all’acqua, dotandosi di quattro ruote e di un congegno detto motore, l’uomo è riuscito a decuplicare la sua velocità. Dotandosi di antenne, […]
You are browsing archives for
Tag: radici
Sono in Sicilia le radici della nostra poesia
Di fronte a certe opere si torna a un respiro largo, ritrovando con piacere la grandezza e la bellezza della letteratura che ci permette di tornare alle origini della nostra poesia e a delle informazioni che ci portano ben all’interno di questo momento culturale e sociale, che nella corte di Federico II, all’inizio del secolo […]
I “quattro elementi” secondo Empedocle
Empedocle (ca. 450 a.C.), chiamava questi elementi “rizòmata” (“radici”, plurale di “rizoma”) di tutte le cose, immutabili ed eterne. L’unione di tali radici determina la nascita delle cose, e la loro separazione, la morte. Si tratta perciò di apparenti nascite e apparenti morti, dal momento che l’Essere (le radici) non si crea e non si […]