La Mariologia non ha fonti proprie, ma le sue fonti sono le stesse di qualsiasi altra disciplina teologica. Collegato con queste fonti è il “sensus fidelium” come partecipazione del popolo di Dio alla funzione profetica di Cristo, ricca, quindi, dell’effusione dello Spirito di verità che opera nella Chiesa. . La Sacra Scrittura I grandi progressi […]
You are browsing archives for
Tag: Sacra Scrittura
29 settembre, festa liturgica dei tre santi Arcangeli
Il 29 di settembre la Chiesa commemora la festa liturgica dei tre santi Arcangeli Il nuovo calendario ha riunito in una sola celebrazione i tre arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele, la cui festa cadeva rispettivamente il 29 settembre, il 24 marzo e il 24 ottobre. Dell’esistenza di questi Angeli parla esplicitamente la Sacra Scrittura, che dà loro un […]
9 giugno – Sant’Efrem, Diacono e Dottore della Chiesa
Diacono della Chiesa siriaca e creatore di nuovi inni liturgici, ebbe tanta fama nell’Oriente cristiano che fu chiamato cantore di Cristo e della Vergine. Attinse dall’esperienza mistica la sua straordinaria sensibilità di scrittore e di poeta. Fu anche chiamato “cetra dello Spirito Santo”. Scrisse in uno stile semplice, rivolgendosi principalmente al popolo. Non cercò di […]