Bellerofonte è un mitico eroe onorato soprattutto a Corinto e in Licia. Suo padre “umano” è Glauco, ma il suo culto è legato a quello di Poseidone, di cui è considerato figlio, da cui è protetto in tutte le sue imprese; e il cavallo alato Pegaso, figlio anch’esso del dio del mare, lo accompagna solitamente nel mito, […]
You are browsing archives for
Tag: Stenebea
Stenebea (o Antea), una mitologica regina di Tirinto
Stenebea, che nell’Iliade è chiamata Antea, è un personaggio della mitologia greca, figlia di Amfianasso o di Afeida, sposò Preto, re di Tirinto, da cui ebbe le Pretidi (Lisippa, Ifinoe ed Ifianassa) e Megapente. Antea, innamoratasi di Bellerofonte, ospite del marito, fu da lui rifiutata. Per vendicarsi accusò l’eroe di aver cercato di sedurla e […]
Preto, un mitico re di Tirinto
Preto, mitico re di Tirinto, figlio di Abante e di Aglea, e fratello gemello di Acrisio. I due fratelli furono nemici così irriducibili che già nel seno materno presero a contendere. Abante lasciò in eredità il regno ai suoi due figli gemelli, raccomandando loro di regnare alternativamente. I loro costanti litigi si inasprirono allorché Preto […]
Le Pretidi, le tre figlie di Preto
Pretidi è il nome patronimico di Lisippe (o Lisippa), Ifinoe, Ifianassa, figlie di Preto. Insuperbite della loro bellezza, offesero gli dei, che le punirono rendendole pazze. Furono guarite dal vate Melampo, che sposò una di esse, Ifianassa. Preto, figlio di Abante re di Argo, e di Aglea, figlia di Mantineo, si spartì l’Argolide con il […]