La Vita della Vergine è una serie di diciannove xilografie più frontespizio di Albrecht Dürer, databile al 1500-1511 e conservata, tra le migliori copie esistenti, nella Staatliche Graphische Sammlung di Monaco di Baviera. Ancor prima di completare la frammentaria Grande Passione, Dürer aveva già iniziato a lavorare su un nuovo progetto: la serie xilografica della Vita della Vergine, che doveva aver iniziato già poco dopo il 1500; entro il […]
You are browsing archives for
Tag: Vergine Maria
23 gennaio, memoria dello sposalizio della Vergine Maria e d...
Secondo un’antica tradizione, il 23 gennaio si fa memoria dello sposalizio della Vergine Maria e di san Giuseppe. Da sempre gli artisti hanno realizzato dei capolavori in riferimento a questo evento. Sembra che le origini liturgiche di questa festa siano riferibili agli inizi del XV secolo. A partire dal secolo successivo, tale festa fu accolta […]
Il 26 luglio la Chiesa celebra i santi Anna e Gioacchino, ge...
La Chiesa celebra congiuntamente i santi Anna e Gioacchino, genitori della Vergine Maria e dunque strumenti eletti nel piano di salvezza di Dio. La loro storia non è raccontata nei Vangeli canonici, ma compare per la prima volta nell’apocrifo Protovangelo di Giacomo, un testo scritto verso la metà del II secolo e avente accenti gnostici, […]
Alcune preghiere allo Spirito Santo
“Lo Spirito Santo è l’amore del Padre e del Figlio. E’ la Divina Carità che, uscendo dalla sua intima dimora, si dona, si espande su tutto il creato, sulle creature e in modo speciale sul cuore degli uomini per farne un piccolo paradiso sulla terra, per poi trasportarli nei perenni gaudii del possesso di se […]
6 marzo, Santa Rosa da Viterbo
“Vergine terziaria francescana. Di poverissima famiglia, non avendo potuto entrare tra le Clarisse, rimase nel mondo come terziaria, conducendo una vita di mortificazione e di somma carità verso i poveri e i malati, favorita da mistici carismi.” dal Dizionario dei Santi. Di Santa Rosa si possiedono due biografie, una frammentaria del XIII secolo, l’altra più […]
10 dicembre, Beata Vergine Maria di Loreto (La Santa Casa)
La fama internazionale della città di Loreto è legata al Santuario Mariano dove si conserva e si venera la Santa Casa della Vergine Maria, che, secondo la tradizione diffusa in ogni luogo, suffragata da innumerevoli prove storiche e archeologiche, fu trasportata “miracolosamente” – per Volontà di Dio – da Nazareth a Tersatto nel 1291, e […]