
Jacopo Zucchi – Ritratto di Giorgio Vasari – Galleria degli Uffizi, Firenze – Wikipedia, pubblico dominio
Giorgio Vasari nacque ad Arezzo nel 1511, svolse la sua attività prevalentemente a Firenze dove fondò l’Accademia delle arti e del disegno insieme ad altri artisti, basata sul principio che lo studio del disegno è la base per tutte le arti.
Giorgio Vasari è ricordato prevalentemente per la sua attività di storiografo e critico d’arte con le Vite de più eccellenti pittori, scultori et architetti di cui si ha una prima edizione risalente al 1550 ed una seconda del 1568 più ampliata.
Lo studio dell’arte di Michelangelo e Raffaello è evidente nelle sue opere pittoriche che hanno soggetti allegorici e fantastici, quali il ciclo decorativo a Palazzo Vecchio a Firenze e gli affreschi per la sua casa ad Arezzo.
Vasari fu un pittore assai prolifico, sebbene non eccelso e può essere considerato fra i maggiori manieristi tosco-romani.
Nel 1552 inizia la sua attività di architetto con la costruzione di Villa Giulia a Roma commissionatagli da Papa Giulio III.
Giorgio Vasari morì a Firenze nel 1574
Stralcio testo tratto da un articolo di Marino D. pubblicato nella pagina di domenicomarinoblog.wordpress.com sulla quale vi suggerisco di continuare la lettura…
(cliccare sulle immagini per ingrandirle)
![]() Giorgio Vasari – Perseo e Andromeda – Palazzo Vecchio, Firenze – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Giorgio Vasari – Fucina di Vulcano – Galleria degli Uffizi, Firenze – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Giorgio Vasari – La toilette di Venere – Staatsgalerie Stuttgart – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Giorgio Vasari – I primi frutti della terra offerti a Saturno – Palazzo Vecchio – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Giorgio Vasari – La fucina di Vulcano – Palazzo Vecchio – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Giorgio Vasari – La mutilazione di Urano da parte di Saturno. – Palazzo Vecchio – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Giorgio Vasari – Allegoria della Pazienza – Londra, Collezione Klesch – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Giorgio Vasari – Sei poeti toscani – |
![]() Giorgio Vasari – L’imperatore Massimiliano toglie l’assedio da Livorno – Palazzo Vecchio – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Giorgio Vasari – L’assalto alla fortezza nei pressi di Porta Camollia a Siena – Palazzo Vecchio – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Giorgio Vasari – La disfatta dei Pisani presso la Torre di San Vincenzo – Palazzo Vecchio – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Giorgio Vasari – La battaglia di Marciano in Val di Chiana – Palazzo Vecchio – Wikipedia, pubblico dominio |