25 maggio, Santa Maria Maddalena de ‘Pazzi
L’estasi mistica è l’elevazione dello spirito a Dio in modo tale che la persona sia consapevole di questa unione con Dio mentre i sensi sia interni che esterni sono distaccati …
L’estasi mistica è l’elevazione dello spirito a Dio in modo tale che la persona sia consapevole di questa unione con Dio mentre i sensi sia interni che esterni sono distaccati …
Figlio del sarto Agnolo di Francesco, è l’ultimo grande pittore classico prima dell’avvento del Manierismo. Allievo di Piero di Cosimo, influenzato da Leonardo da Vinci e da Raffaello, è un …
Una pagina a cura di Aster. Caterina nacque a Firenze il 13 aprile del 1519 da Lorenzo de’ Medici duca d’Urbino e da Maddalena de-la-Tour d’Auvergne. Rimasta prestissimo orfana dei genitori, …
San Zenobio (Zanobi) nacque a Firenze nel IV secolo. Il nome di origine greca significa “colui che vive per decisione di Giove“. Ricevette dalla famiglia, che era pagana, una rigorosa …