
Ritratto di Gustave Courbet, c 1860 – Wikipedia, pubblico dominio
Courbet Gustave, pittore francese (Ornans, 1819 – Vevey, 1877), cominciò a dedicarsi alla pittura nel ’40, espose più volte ai Salons di Parigi dove si fece notare nel 1851 con il celebre Funerale di Ornans.
Questo dipinto, molto criticato quando fu esposto, rappresenta la sintesi delle idee pittoriche di Courbet: nessun protagonista del quadro è immaginario ma si tratta di un gruppo di ritratti di personaggi presi dal popolo. Questo fatto, date anche le idee repubblicane dell’artista, sembrò una provocazione e nacquero polemiche dalle quali si formò un nuovo movimento: il realismo, di cui Courbet fu capo.
Tutti i dipinti successivi si ispirano a questo ideale artistico, e nel frattempo la fama di pittore si diffonde ovunque, anche a causa dei rifiuti di esporre i suoi soggetti giudicati spesso offensivi.
Viaggia a lungo all’estero, a Francoforte, Anversa, Le Havre, dipingendo con tecnica robusta e colori cupi ravvivati da scarse, ma luminose tonalità chiare.
La caduta di Napoleone III fa sì che sia nominato presidente di una commissione di belle arti: suo primo atto è quello di far abbattere la Colonna Vendôme, che egli riteneva simbolo di oppressione. A causa di questo rimase in prigione alcuni mesi, fu respinto dalle mostre e dovette rifare la colonna a sue spese. Sfiduciato parte per la Svizzera senza fare più ritorno in patria.
Stralcio testo tratto dalla pagina: digilander.libero.it sulla quale vi suggerisco di continuare la lettura…
,
(cliccare sulle immagini per ingrandirle)
![]() Gustave Courbet – Uomo disperato (Autoritratto) , 1844-1845 – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Gustave Courbet – L’uomo ferito – |
![]() Gustave Courbet – Le vagliatrici di grano, 1854 – Museo di belle arti di Nantes – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Gustave Courbet – Cavallo nella foresta – |
![]() Gustave Courbet – Onde – Philadelphia Museum of Art – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Gustave Courbet – La riva del mare – Museo nazionale di Varsavia – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Gustave Courbet – L’amaca, 1844 – Museum Oskar Reinhart am Stadtgarten – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Gustave Courbet – L’atelier dell’artista – |
![]() Gustave Courbet – Fanciulle sulla riva della Senna – Musée des Beaux-Arts de la ville de Paris – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Gustave Courbet – La sorgente – Museo d’Orsay – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Gustave Courbet – La ragazza con i gabbiani – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Gustave Courbet – Donna tra le onde – Metropolitan Museum of Art – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Gustave Courbet – Le dormienti (Pigrizia e Lussuria), dettaglio – Petit Palais – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Gustave Courbet – Donna con pappagallo – Metropolitan Museum of Art – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Gustave Courbet – Donna nuda sdraiata, 1862 – Wikipedia, pubblico dominio |