Rembrandt Harmenszoon Van Rijn, universalmente conosciuto come Rembrandt è generalmente considerato uno dei più grandi pittori della storia dell’arte barocca europea ed il più importante pittore olandese del XVII secolo. Ottavo figlio (su dieci) di un padre mugnaio e di una madre ragazza di panettiere, Rembrandt è nato il 15 luglio 1606 a Leyde, in Olanda. […]
You are browsing archives for
Tag: ritratto
Rubens Peter Paul, pittore fiammingo (1577 – 1640)
Di antica famiglia belga, emigrata in Germania per sottrarsi alle persecuzioni contro i protestanti, egli poté rientrare con la madre ad Anversa alla morte del padre. Dopo aver ricevuto un’ottima educazione, si dedicò alla pittura, allievo prima di T. Verhaegt, quindi di A. Van Noort ed O. Voenius, quest’ultimo, uno dei più noti “romanisti” del […]
Pittura – Albrecht Dürer
Albrecht Dürer (1471-1528) è considerato il massimo esponente della pittura tedesca rinascimentale. In Albrecht Dürer confluiscono influenze provenienti dalla pittura fiamminga e da quella italiana, che furono a loro volta influenzate dalla sua straordinaria produzione. Attraverso l’umanesimo trova la strada verso una pittura realista e supera così definitivamente la pittura gotica che in Germania predominava […]