Cornelis de Vos (Hulst, 1585 – Anversa, 9 maggio 1651) è stato un pittore fiammingo.
Cornelis de Vos studiò ad Anversa presso David Rcustom football uniforms nike air max 95 black custom clothing nfl jersey shop buy sex toys online adidas ultraboost nike air jordan 11 cool grey adidas white shoes wholesale wigs custom football uniforms new york nfl teams adidas sneakers make your own jersey nfl custom jersey coupon cheap nfl jerseys emeeus e divenne nel 1608 vrijmeester (libero maestro) della Gilda. Egli si formò nello stile delle scuole degli antichi Maestri, quello della forza e della pienezza di vita.

Cornelis de Vos – Autoritratto dell’artista con sua moglie Suzanne Cock e i loro figli – Wikipedia, pubblico dominio
De Vos aveva una cultura di dipinti con soggetti religiosi e mitologici, come pure quella del ritratto, che raggiunse, nelle ultime opere di questo tipo, il più alto grado di perfezione.
Il fratello Paul de Vos (1590–1678) dipinse animali e scene di caccia alla moda d Frans Snyders e fu un collaboratore di Pieter Paul Rubens.
Stralcio testo tratto da Wikipedia reso disponibile con licenza (CC BY-SA 4.0)
,
(cliccare sulle immagini per ingrandirle)
![]() Cornelis de Vos – Venere Anadiomene (La nascita di Venere) – Museo del Prado – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Cornelis de Vos – Apollo e il pitone, 1636-1638 – Museo del Prado – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Cornelis de Vos – Apollo che insegue Dafne – Museo del Prado – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Cornelis de Vos – Allegoria della caducità – Statens Museum for Kunst – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Cornelis de Vos – L’agricoltura coronata dalla ricchezza – Museo Boijmans Van Beuningen – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Paul e Cornelis de Vos – Allegoria della Terra – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Cornelis de Vos – Re Davide che presenta lo scettro a Salomone – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Cornelis de Vos – Nascita di Cristo – Chiesa di San Paolo (Anversa) – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Cornelis de Vos – Adorazione dei Magi – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Cornelis de Vos – Misteri del Rosario, Presentazione di Gesù al tempio – Chiesa di San Paolo (Anversa) – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Cornelis de Vos – Cristo e la donna di Samaria – Museo di belle arti di Gand – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Cornelis de Vos – Giudizio Universale – Statens Museum for Kunst – Wikipedia, pubblico dominio |