Ponto (Pontos), il cui nome vuol dire “flutto”, è la personificazione maschile del mare. Non figura in alcuna leggenda specifica e compare solo nelle teogonie e nelle cosmogonie. Alcuni testi lo danno come figlio di Gea che si autofecondò: “e il Ponto generò, senza gioia d’amor, ch’è un immane pelago, dove mai non si miete, che gonfia […]
You are browsing archives for
Tag: mare
Nereo, il “vecchio mare”
Nereo, figlio di Ponto e Gea, sposò un’oceanina, Doride, da cui ebbe delle bellissime figlie: le Nereidi, che rappresentavano gli aspetti belli e piacevoli del mare. Nereo possedeva il dono della profezia e poteva trasformarsi in ogni forma. La sua forma vera era quella di un uomo con i capelli, le sopracciglia e la barba […]
Federico García Lorca: “La luna”
Federico García Lorca è considerato il più popolare poeta di lingua spagnola e uno dei principali rappresentanti del teatro moderno. Nato a Fuente Vaqueros nel 1898 è stato assassinato, perché di sinistra e omosessuale, a Víznar il 19 agosto 1936. Lorca appartenne alla cosiddetta generazione del ’27, un gruppo di scrittori che affrontò le avanguardie europee […]