Pierre-Auguste Renoir è stato un pittore, inciadidas yezzy boost 350 v2 adidas yeezy lace front wigs wig outlet air jordan store shopnfl best wigs nike air max sale mens customized baseball jerseys male sex toys nike air jordan shoes cheap wigs near me wig shops real hair wigs near me best sex toy sore e scultore francese (Limoges, 1841 – Cagnes, Alper Maritimes, 1919)

Pierre-Auguste Renoir – Autoritratto (1876) – Fogg Art Museum, Cambridge, Massachusetts- Wikipedia, pubblico dominio
Allievo del Gleyre e del Diaz, mostrò fin dalle prime opere un contatto con le forme del Coubet e del Delacroix.
Ben presto l’arte dei suoi compagni di scuola, Bazille, Monet e Sisley, e l’esempio di Manet, lo portarono sulla via dell’impressionismo al quale aderì sia pure per poco tempo (Moulin de la Galette).
Un viaggio in Algeria, ma soprattutto la sosta in Italia, a Roma e Pompei lo allontanarono dall’impressionismo per suggerirgli nuove visioni pittoriche ispirate allo studio degli antichi maestri, soprattutto nella ricerca plastica della figura che egli prediligeva molto. Nudi e bagnanti, soprattutto nell’ultimo decennio del secolo, divennero il suo soggetto preferito, pretesto per ritratti, ma soprattutto per una costruzione della figura che si rivela anche, ed in modo assai indicativo, nelle sue numerose statue. Tra le opere più significative di questo periodo esplode, nella luce e nella leggerezza delle forme, tutta la sua felicità creativa e coloristica che fa di lui uno dei più insigni pittori dell’età moderna, l’erede diretto delle tradizioni plastiche, che già in Rubens si erano particolarmente affermate.
Stralcio testo tratto dalla pagina: digilander.libero.it sulla quale vi suggerisco di continuare la lettura…
,
(cliccare sulle immagini per ingrandirle)
![]() Pierre-Auguste Renoir – Le grandi bagnanti (1884-87) – Philadelphia Museum of Art – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Pierre-Auguste Renoir – Nudo sdraiato – |
![]() Pierre-Auguste Renoir – Bagnanti che giocano con un granchio, 1895 – Cleveland Museum of Art – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Pierre-Auguste Renoir – Bagnante seduta – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Pierre-Auguste Renoir – Bagnante con un grifone o Lise sulle rive della Senna – Museo d’arte di San Paolo, Brasile – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Pierre-Auguste Renoir – Ragazza seduta, 1883 – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Pierre-Auguste Renoir – Il nuovo ponte, 1872 – National Gallery of Ar – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Pierre-Auguste Renoir – Il pranzo della festa in barca (Le Déjeuner), 1880-1881- |
|
![]() Pierre-Auguste Renoir – Palazzo Ducale, Venezia, 1881 – Clark Art Institute – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Pierre-Auguste Renoir – Tramonto a Douarnenez, ca. 1883 – Collezione Albertina – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Pierre-Auguste Renoir – Scena del giardino in Bretagna, 1886 – Barnes Foundation – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Pierre-Auguste Renoir – Giovani ragazze al pianoforte – Museo d’Orsay – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Pierre-Auguste Renoir – Le due sorelle, 1889 – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Pierre-Auguste Renoir – Miss. Irene Cahen di Anversa, 1880 – Collezione Bührle – Wikipedia, pubblico dominio |