Félicien Joseph Victor Rops (1833 – 1898) è stato un pittore, incisore e disegnatore belga. La specialità di Rops, più che l’olio, erano i disegni a matita, e infatti l’artista belga acquistò notevole fama in poco tempo come caricaturista. Incontrò Charles Baudelaire nel 1864, poco prima della morte dello scrittore francese, e Baudelaire stesso lasciò un’impronta indelebile nell’anima dell’artista, scrivendo tra […]
You are browsing archives for
Tag: incisore
William Hogarth, pittore ed incisore inglese (1697 – 1764)
William Hogarth (Londra, 10 novembre 1697 – Londra, 26 ottobre 1764) è stato un pittore, incisore e autore di stampe satiriche inglese. È lo stesso artista a rivelarci le fonti da cui attinge per le sue opere, ovvero il teatro e la contemporanea letteratura inglese: Ho voluto comporre pitture su tela simili a rappresentazioni sulle scene; e spero che vengano giudicate con lo stesso criterio; ho cercato di trattare il […]
Pittura: Pierre-Auguste Renoir (1841 – 1919)
Pierre-Auguste Renoir è stato un pittore, incisore e scultore francese (Limoges, 1841 – Cagnes, Alper Maritimes, 1919) Allievo del Gleyre e del Diaz, mostrò fin dalle prime opere un contatto con le forme del Coubet e del Delacroix. Ben presto l’arte dei suoi compagni di scuola, Bazille, Monet e Sisley, e l’esempio di Manet, lo […]
Delacroix Eugène, pittore e incisore francese (1798 – 1863)
Dopo aver ricevuto una buona preparazione umanistica al liceo, fu allievo poco brillante di Giuérn e della Scuola di belle arti. Inizialmente romantico e grande amico e ammiratore di Géricault, di Victor Hugo e di Dumas, si dedica in seguito alla costruzione di grandi opere di vitalità, di passione e di potenza drammatica, spesso ispirate […]
Cranach Lucas Müller il Vecchio (1472 – 1553)
Cranach Lucas Müller il Vecchio fu pittore ritrattista e incisore tedesco (Kronach, 1472 – Weimar, 1553) È stato il principale maestro della scuola sassone del XVI sec., il più abile pittore della Germania nordorientale. Si fece notare grazie ai suoi contatti con Altdorfer, Dürer e Federico il Savio, prestando i suoi servigi a diversi noti […]
Henrick Goltzius, pittore e incisore olandese
Henrick Goltzius (1558 – 1617) è stato un pittore e uno dei primi grandi incisori olandesi del primo periodo Barocco, conosciuto come Manierismo settentrionale, noto per una tecnica sofisticata e per “l’esuberanza” delle sue composizioni. Nel 1579, all’età di 21 anni, sposò una vedova maggiore d’età, Margaretha Jansdr, divenendo patrigno di Jacob Matham, suo futuro collaboratore, noto anch’esso per le sue incisioni. Il […]