Hans Baldung detto Grien è stato un pittore, incisore e xilografo tedesco (1485 circa – 1545) Baldung subì l’influenza delle scuole artistiche svedesi e dell’Alto Reno e, intorno al 1504, a Norimberga, fece alcune incisioni con l’amico Dürer. Si trasferì poi a Friburgo, 1512-16, dove dipinse alcune vetrate e due pale d’altare, in cui predomina […]
You are browsing archives for
Tag: incisore
Gustave Doré, illustratore ed incisore francese
Brevi note su Gustave Doré, incisore ed illustratore francese nato a Strasburgo nel 1832 e morto a Parigi nel 1883. Si dedicò molto presto al disegno e appena quindicenne cominciò a pubblicare vignette sulla Caricature. Ventiduenne, era già celebre per una serie di illustrazioni sulla Russia: da allora le sue incisioni vennero richieste per illustrare […]
Pittura – Antonio Balestra (1666-1740)
Antonio Balestra (Verona, 12 agosto 1666 – Verona, 21 aprile 1740) è stato un pittore e incisore italiano della Repubblica di Venezia. Pittore ed incisore, nel 1690 si trasferì da Verona, sua città natale, a Roma, dove divenne allievo di Carlo Maratta, a sua volta allievo di Andrea Sacchi. L’artista si mosse subito su due fronti, […]
Pittura – Albrecht Dürer
Albrecht Dürer (1471-1528) è considerato il massimo esponente della pittura tedesca rinascimentale. In Albrecht Dürer confluiscono influenze provenienti dalla pittura fiamminga e da quella italiana, che furono a loro volta influenzate dalla sua straordinaria produzione. Attraverso l’umanesimo trova la strada verso una pittura realista e supera così definitivamente la pittura gotica che in Germania predominava […]
Alcune incisioni di Albrecht Dürer
Albrecht Dürer (Norimberga, 1471-1528), uno dei principali esponenti della pittura tedesca rinascimentale, a partire dalla primavera del 1495 diede vita nella città natale a una bottega artistica in cui si dedicò prevalentemente all’attività di incisore, praticando sia la xilografia sia la calcografia. In questi anni Dürer creò alcune serie di incisioni che sono tra le più […]