Skip to main content

Eneo, mitico re di Calidone

Eneo, sovrano della città di Calidone, discendeva da Portaone e Eurite. Aveva diversi fratelli: Agrio, Alcatoo, Mela e Leucopeo, oltre a una sorella, Sterope. Eneo sposò Altea, figlia di Testio, dalla quale ebbe numerosi figli: Tosseo, che fu tragicamente ucciso dal padre stesso per aver oltrepassato irriverentemente il fossato cittadino; Tireo, Climeno e Meleagro, quest’ultimo, […]

Acarnano, un figlio di Alcmeone

Acarnano è una figura della mitologia greca, noto per essere il figlio di Alcmeone e della sua seconda moglie, Calliroe, una ninfa del fiume Acheloo. Acarnano aveva un fratello, Anfotero, con il quale condivideva un destino segnato dalla vendetta e dall’esilio. Entrambi erano considerati tra gli Epigoni, i figli degli eroi che avevano partecipato alla […]

Fegeo, re di Psofide

Fegeo era un re dell’antica Psofide (o Psofi) in Arcadia, figlio del dio fluviale Alfeo, una figura minore ma significativa della mitologia greca. Diverse fonti forniscono nomi differenti per i suoi tre figli: Pausania li identifica come Alfesibea, Temeno e Assione, mentre Apollodoro li chiama Arsinoe, Pronoo e Agenore. Nonostante le discrepanze nei nomi, le […]