Figlia del dio-fiume Acheloo, Calliroe sposò Alcmeone, da cui ebbe due figli, Anfotero e Acarnano. Un anno dopo Calliroe, che temeva di perdere la sua bellezza, rifiutò di accogliere Alcmeone nel suo letto finché egli non le donasse la collana e il manto di Armonia. Per amore di Calliroe, Alcmeone osò ritornare a Psofide e […]
You are browsing archives for
Tag: Alcmeone
Eneo, mitico re di Calidone
Eneo, re di Calidone, figlio di Portaone, o Porteo, e di Eurite, ebbe vari fratelli: Agrio, Alcatoo, Mela, Leucopeo, e una sorella, Sterope. La moglie Altea, figlia di Testio, gli diede molti figli: Tosseo, ch’egli uccise perché saltò irriverente il fossato scavato a difesa della città; Tireo, Climeno e Meleagro, che si diceva fosse, in […]
Acarnano, un figlio di Alcmeone
Acarnano è un personaggio della mitologia greca. Era figlio di Alcmeone e della sua seconda moglie, Calliroe, e dunque fratello di Anfotero; fu anche uno degli Epigoni. Suo padre venne ucciso da Fegeo, fratello di Alfesibea, che fu la prima moglie di Alcmeone. La loro madre pregò affinché diventassero adulti in un sol giorno e […]
Un antico triangolo: Alcmeone, Arsinoe e Calliroe
Alcmeone era un giovane guerriero perseguitato dalle Furie per essersi macchiato di matricidio. Non che Erifile, così si chiamava la madre, fosse uno stinco di santo. Al contrario. Per entrare in possesso di una Collana e di un Velo appartenuti a Venere, la donna aveva causato la morte del marito, Anfiorao e per poco anche […]