È uno dei grandi eroi del mondo classico, il “rivale” ateniese di Eracle, il cui mito era nato invece nell’area del Peloponneso. Protagonista di un’infinità di battaglie, avventure e imprese (tra cui la celebre uccisione del Minotauro), fu onorato dai suoi concittadini anche come padre della patria, fondatore della potenza ateniese e riformatore delle istituzioni […]
You are browsing archives for
Tag: Antiope
Zeto e Anfione, i figli gemelli di Antiope e Zeus.
Zeto e Anfione, erano i figli gemelli che Antiope ebbe da Zeus. I due fratelli erano vissuti alle falde del monte Citerone, allevati dai pastori: Zeto era dotato di una forza prodigiosa e sin da piccolo si dedicò alla caccia, era rozzo e quasi selvaggio; Anfione, invece, era d’indole mite e delicata, cantava e suonava […]
La triste fine di Laocoonte
Laocoonte, personaggio della mitologia greca figlio di Antenore, era un veggente e gran sacerdote troiano addetto al culto di Apollo. Si era però unito con sua moglie Antiope davanti alla statua del dio attirandosi così la sua collera. La versione più nota della sua leggenda è quella che appare nel secondo libro dell’Eneide. Lacoonte aveva sconsigliato […]
Brevi appunti sulle Amazzoni
Nell’antica Grecia, in molte zone dell’Egeo, era la donna a capo della famiglia. Nella stessa mitologia greca troviamo traccia di tali usanze. Le origini del matriarcato vanno ricercate nell’antica isola di Creta e in Licia. A Creta si venerava uno Zeus figlio di Rea, senza padre, dio “mortale” discendente da un’unica dea “immortale”. Infatti, sull’isola […]
Antiope, figlia del re di Tebe Nitteo
Antiope è una figura della mitologia greca, figlia di Nitteo, re di Tebe, e di Pollisso. Antiope fu sedotta da Zeus che le si presentò con le sembianze di satiro. Quando si accorse di essere incinta, per sfuggire alle ire del padre, si rifugiò presso Epopeo il re di Sicione, dove ella partorì i due […]