Euribia (in greco antico: Εὐρυβία, Eurübìā) è un personaggio della mitologia greca arcaica, figlia di Ponto e di Gea. Aveva quattro fratelli: Nereo, Forco, Taumante e Ceto e sposò il titano Crio, da cui ebbe i figli Astreo, Pallante e Perse. Nella Teogonia, Esiodo la definisce come “avente un cuore di selce dentro di lei”. Il suo nome significa “vasta forza”, da ευρυ (eury, “ampio”, “vasto”) e βία (bia, “forza”). Era la dea della padronanza […]
You are browsing archives for
Tag: Ceto
La leggenda di Glauco e Scilla
Nelle storie che ci sono state tramandate si narra che presso l’attuale città di Reggio Calabria, vivesse un tempo la bellissima ninfa Scilla, figlia di Tifone ed Echidna (o secondo altri di Forco e di Ceto). Scilla, cui la natura aveva fatto dono di una incredibile grazia, era solita recarsi presso gli scogli di Zancle, […]
Il dio marino Forco e la sua sposa e sorella Ceto
Forco (Phórcos) conosciuto anche come Forci o Forcide, figlio di Ponto e di Gea è un personaggio della mitologia greca riconosciuto come una divinità primordiale che rappresenta i pericoli nascosti nelle profondità marine. Forco e Ceto: fratello e sorella che rappresentano i pericoli del mare in tempesta. Dalla loro unione nacquero le Fòrcidi, ossia le Graie e […]
Le Graie, le nate vecchie
Forco e Ceto erano fratello e sorella e dalla loro unione nacquero le Fòrcidi, ossia le Graie e le Gorgoni, ed un serpente dal terribile aspetto. Quest’ultimo era il custode nelle caverne dei pomi aurei. Le Graie (Enio, Perfredo e Dino) erano tre vecchie dai capelli grigi ed un solo occhio e facevano da sentinelle […]