La domanda se Virgilio abbia scritto sulla venuta di Gesù tocca un punto affascinante di intersezione tra letteratura pagana e interpretazione cristiana. In realtà, Virgilio non poteva conoscere Gesù, essendo vissuto tra il 70 e il 19 a.C., quindi prima della nascita di Cristo. Tuttavia, uno dei suoi testi più famosi, la Quarta Egloga, è […]
You are browsing archives for
Tag: Dante Alighieri
Anche Dante e Leonardo tra i custodi della conoscenza degli ...
Cosa potrebbero mai avere in comune due figure come Dante Alighieri e Leonardo da Vinci con le divinità sumere conosciute come Annunaki? Apparentemente nulla. Eppure, scavando a fondo in alcuni aspetti poco esplorati della loro conoscenza, emergono collegamenti sorprendenti. Prendiamo Dante, ad esempio. Il Sommo Poeta non era solo un genio della letteratura, ma possedeva […]
Dante Alighieri e i “Fedeli d’Amore”
Dante e i Fedeli d’Amore: un mistero tra poesia, simbolismo e spiritualità. Da oltre un secolo si discute sulla possibile appartenenza di Dante Alighieri a una confraternita esoterica nota come Fedeli d’Amore. Nonostante le molte ipotesi, la questione rimane avvolta nel mistero. Ma chi erano, davvero, i Fedeli d’Amore?In apparenza, si trattava di poeti che vedevano […]