La primavera, comunemente avvertita come stagione del rilassamento e del ristoro, contiene in sé il segreto della conoscenza di possenti forze che reggono alla radice la vita della terra: forze luminose e vivificanti, forze abbaglianti, addirittura forze tenebrose. In tempi antichi le liturgie del calendario consentivano ai popoli di partecipare al corso dell’anno cogliendo la […]
You are browsing archives for
Categoria: Esoterismo
Cagliostro – Io non sono di nessuna epoca e di nessun luogo,
Sono ormai passati più di 200 anni dalla morte di Cagliostro e su questo argomento sono state prodotte anche troppe opere con diverse verità storiche, esoteriche, politiche e sociali. . Ma chi fu veramente Cagliostro? Un profeta, un mago, un imbroglione? Indubbiamente fu un personaggio scomodo, definito anche il più arcano tra gli iniziati italiani […]
Dante Alighieri e i “Fedeli d’Amore”
La Divina commedia e i Fedeli d’Amore Già nel secolo scorso e nei primi decenni di quello presente la questione della possibile appartenenza di Dante ad un’oscura setta esoterica, i Fedeli d’Amore, ha fatto versare fiumi di inchiostro, senza peraltro raggiungere che modesti risultati. Chi sono i Fedeli d’Amore? Dall’esame semantico-letterale degli scritti di Dante […]
La tradizione esoterica e gli innumerevoli piani dell’esiste
Più avanza la conoscenza scientifica, più si avvicina alle concezioni esoteriche tradizionali che vengono tramandate da tempo immemorabile attraverso organizzazioni e confraternite iniziatiche. Oggi sappiamo che le particelle elementari che costituiscono la materia, e quindi tutto l’Universo, non sono affatto particelle materiali, ma quanti di energia che hanno tutte le caratteristiche delle onde, ma, solo […]
I primi quattro numeri naturali: la Tetraktys pitagorica
Per i pitagorici, la “Tetraktys” rappresentava la successione aritmetica dei primi quattro numeri naturali (o più precisamente numeri interi positivi), un «quartetto» che geometricamente «si poteva disporre nella forma di un triangolo equilatero di lato quattro», ossia in modo da formare una piramide che sintetizza il rapporto fondamentale fra le prime quattro cifre e la […]
Quando l’occulto incontrò il fascismo: Gustavo Rol e Benito
Gustavo Adolfo Rol era nato a Torino nel 1903 da una famiglia agiata. Fu un ragazzo e un uomo colto e curioso del mondo: conseguì tre lauree, in economia, in legge e in biologia medica, parlava fluentemente sei lingue ma, oltre che per la sua cultura, egli fu famoso soprattutto per le sue straordinarie doti […]