Academo, oppure Ecademo o Echedemo fu un eroe greco che, secondo la leggenda, rivelò ai fratelli Diòscuri, Castore e Polluce, il luogo dove era tenuta nascosta la loro sorella Elena (allora appena bambina), rapita da Teseo. I Diòscuri invasero l’Attica con un esercito di Lacedemoni e di Arcadi per liberare la loro sorella Elena, rapita […]
You are browsing archives for
Tag: Diòscuri
I Diòscuri, i gemelli figli di Zeus
Càstore e Pollùce, o Polideuce, sono due personaggi della mitologia greca e romana, figli gemelli di Zeus e di Leda, conosciuti soprattutto come i Diòscuri, ossia “figli di Zeus”, ma anche come Càstori. Se alcuni autori riportano che i Diòscuri nacquero da Zeus e Leda, altri affermano che i due gemelli avrebbero avuto origine da […]
Tindareo (o Tindaro), un mitologico re di Sparta
Tindareo (o Tindaro), re di Sparta, era figlio di Ebalo o di Periere e della naiade Batia o di Gorgofone. Alla morte di Ebalo, Ippocoonte, fratellastro di Tindareo, lo scacciò da Sparta insieme col fratello Icario, benché taluni dicano che Icario fosse d’accordo con Ippocoonte. Tindareo riparò presso il re Testio in Etolia, del quale sposò […]
Afareo, figlio di Periere
Afareo, figlio di Periere e di Gorgofone, fu re di Messene, padre di Ida, Linceo e Piso. Presso la sua tomba i figli combatterono contro i Dioscuri e morirono. L’episodio potrebbe adombrare il ricordo di un’antica e duratura inimicizia fra gli abitanti di Messene e quelli di Sparta, città della quale i Dioscuri erano considerati protettori. Stando a Pausania (III, 11) il monumento sepolcrale di Afareo si trovava […]