Figlio di Giapeto e Asia, fu condannato a sorreggere il cielo con la testa e le mani a causa della sua alleanza coi Titani nella lotta contro Zeus. Ebbe diverse relazioni amorose: con Pleione da cui nacquero le Pleiadi (perseguitate da Orione vennero mutate in stelle da Zeus ), con Etna da cui ebbe le […]
You are browsing archives for
Tag: Etna
Tifone (Tifeo), il gigante che contese a Zeus il dominio del...
Quando Zeus sconfisse i Titani e li rinchiuse nel Tartaro o quando gli dèi dell’Olimpo sconfissero i Giganti, Gea (la Madre Terra) per vendicarsi giacque con Tartaro nella grotta di Coricia in Cilicia e generò il più giovane dei suoi figli, Tifone: il mostro più grande che mai vedesse la luce del sole. Dalle cosce […]
La leggenda del gigante Tifeo
Tifeo o Tifone, nella mitologia greca, era un mostro nemico di Zeus. Figlio di Gaia aveva tre teste di cui una sola era umana, una coda e delle ali. Quello che si dice un brutto soggetto! Venne gettato dentro l’Etna e da qui continua ad emettere cenere e fumi. Per certi aspetti Tifeo è il simbolo […]
Il dio Adrano
“Chi ti pozzanu manciari li cani!” Dionigi (detto anche Dionisio il vecchio), nell’anno 401 a. C. fondò Adranon e vi trasferì gli abitanti di Piakos, anche se una comunità abitava già in quel luogo intorno al sito del tempio del dio Adrano. Questi era un’antica divinità alla quale si rivolgevano i siculi che abitavano la città del Mendolito sorta attorno al XI-IX secolo […]