Skip to main content

Michelangelo pittore

Michelangelo, giudizio universale, dettagli 35

Michelangelo Buonarroti è conosciuto soprattutto come scultore, ma la sua attività da pittore è altrettanto straordinaria. Sebbene si considerasse prima di tutto uno scultore, ha lasciato un segno indelebile nella pittura rinascimentale, soprattutto con le opere realizzate nella Cappella Sistina  affrescata tra il 1508 e il 1512 su incarico di papa Giulio II. Nonostante le […]

Michelangelo scultore

1024px pietarome

Il 6 marzo 1475, a Caprese, vicino ad Arezzo, nasce Michelangelo Buonarroti, uno dei più grandi scultori, pittori, architetti e poeti della storia. Conosciuto come “il divino” per la straordinaria bellezza delle sue opere, Michelangelo è universalmente considerato un simbolo del Rinascimento italiano. A soli 15 anni, entra nella corte di Lorenzo de’ Medici, uno […]

Il Miracolo Eucaristico di Bolsena

800px massatbolsena

Anno 1263, miracolo del corporale insanguinato (da tale avvenimento ha avuto origine la festa cattolica del Corpus Domini) Nel cuore del Lazio, affacciata sul lago che porta il suo nome, sorge Bolsena, affascinante cittadina medievale in provincia di Viterbo. All’interno delle sue antiche mura si trova la chiesa-santuario di Santa Cristina, teatro di uno dei […]