Skip to main content

Apollo, Leucotoe e Clizia

Venere (Afrodite), per vendicarsi di Apollo che l’aveva scoperta con Marte (Ares), lo fa innamorare della mortale Leucotoe, figlia di  Orcamo, re degli Achemenidi, e di Eurinome. Apollo, per riuscire ad averla, si trasformò nella madre di lei e, entrato nella stanza dove stava tessendo con le ancelle, riuscì a rimanere solo con la fanciulla […]

La ninfa Salmace ed Ermafrodito

Secondo la versione che Ovidio racconta nelle sue Metamorfosi, in un boschetto nei pressi di Alicarnasso, Ermafrodito fu visto dalla giovane ninfa Salmace, figlia di Poseidone dio del mare, la quale si innamorò immediatamente di lui, cercò di sedurlo, ma fu respinta. Salmace stette di nascosto ad ammirare Ermafrodito, fino a quando egli non si spogliò ed entrò nelle acque; allora questa, […]

Dike (Astrea) la dea della giustizia

Sulla figura della dea Giustizia c’è un alone di mistero determinato dal fatto che vari sono i nomi utilizzati nella mitologia per identificarla. La dea della giustizia in greco veniva definita “Dike” ed era una delle tre Ore (gr. Horai; lat. Horae) personificazione mitica e divina delle stagioni presso i Greci. Le Ore avevano la […]

La storia di Aracne

Aracne, figlia del tintore Idmone, era una fanciulla che viveva nella città di Ipepe, nella Lidia. Era molto conosciuta per la sua abilità di tessitrice perchè le sue creazioni erano di estrema bellezza e perchè aveva una grazia ed una delicatezza uniche nell’eseguire le sue tele. Aracne era molto orgogliosa della sua bravura tanto che […]