Callidice (Kallidíkē) è un personaggio della mitologia greca, la regina dei Tesproti, che compare nel primo episodio della Telegonia, detto Tesprotide. Odisseo accettò un esilio di dieci anni, stabilito da Neottolemo (figlio di Achille), che era stato chiamato a dirimere la contesa tra i padri dei Proci (in cerca di vendetta per la strage compiuta dall’eroe) e il re di Itaca. Quando (nell’XI libro dell’Odissea) Odisseo incontra […]
You are browsing archives for
Tag: Proci
Sintesi delle tribolazioni vissute da Odisseo (Ulisse)
In un’estrema sintesi diamo una scorsa agli avvenimenti più noti che riguardano le peripezie di Odisseo (Ulisse, lo zoppo, nella versione romana.) Nascita Niente di straordinario nella sua nascita tranne il fatto che la madre Anticlea, appena prima di sposare Laerte, re di Itaca, si sarebbe unita a Sisifo, fondatore di Corinto, l’uomo più empio […]
I Proci, principi pretendenti la mano di Penelope
I Proci sono personaggi dell’Odissea, principi pretendenti la mano di Penelope durante l’assenza di Ulisse. Il termine Proci (pretendenti) è di origine latina. Insediatisi con la forza nella reggia di Itaca crapulano a spese di Ulisse in attesa che la regina accetti di sposare uno di loro. Al termine dell’Odissea saranno sterminati da Ulisse rientrato in incognito ad Itaca. Nel XVI canto dell’Odissea, dopo aver […]
Penelope, la fedele sposa di Ulisse
Penelope, figlia di Icario di Sparta e di Policaste (o di Peribea), è un personaggio dell’Odissea, uno dei due grandi poemi epici attribuiti a Omero. Penelope era la moglie del re di Itaca, Odisseo (Ulisse). Aspettò venti anni il ritorno del marito dalla guerra di Troia. Per questo motivo è considerata un simbolo di fedeltà coniugale. Mentre […]
Melanto, un’ancella di Penelope
Nel dipinto di John Roddam Spencer Stanhope vediamo Penelope al telaio degli arazzi con un’ancella che raccoglie mele. L’ancella è Melanto che, nel racconto del mito, la tradisce rivelando il trucco della tela ai Proci. Melanto era la sorella del capraio Melanzio e una delle ancelle (serve) di Penelope, che l’aveva cresciuta fin da piccola. Tuttavia […]